Skip to content
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Chi siamo
Ricerca per:
Chi siamo
Ricerca per:
Open Prisma su Facebook
Open Prisma su YouTube
Open Prisma su Spreaker
in primo piano
Idee
La Siria di Ahmad al-Sharaa: dalla jihad alla presidenza. E le vittime sono sempre gli altri
18 Lug 2025
Vincent Massoud Mohamed
La Siria entra in una nuova fase, tanto pericolosa quanto gli anni della guerra. Le imposizioni e gli attacchi alle minoranze rivelano la logica della conquista e non della convivenza. Anche se il “nuovo regime” ha la barba più corta e indossa la cravatta
tutte le notizie
Idee
Insegnare latino. Un confronto a distanza sul “modello natura”
17 Lug 2025
Jacopo Rubini
La riposta del professor Jacopo Rubini al professore Andrea Balbo sui difetti del cosiddetto “modello natura” per l'insegnamento del latino. Ovvero umile apologia del metodo Ørberg - prima parte
Notizie
La Nigeria e i visti negati ai superiori di molti ordini religiosi. Perché?
16 Lug 2025
Emmanuel Ogacheko Idakwo
L'Ambasciata nigeriana a Roma blocca inspiegabilmente i viaggi pastorali e canonici dei Superiori religiosi. Una lettera aperta al Presidente, al Ministero degli Affari Esteri e all'Ambasciatore chiede trasparenza, chiarezza e giustizia
Idee
Raccontare la speranza. La mitezza come forza gentile degli insegnanti a scuola
15 Lug 2025
Maria Emanuela Coscia
In un tempo frenetico dove tutto è veloce, superficiale e iperconnesso, la mitezza rallenta, scava, costruisce. E riporta al centro la relazione tra insegnate e studente
Idee
Salute: le sfide dell’intelligenza artificiale
14 Lug 2025
Jailos Augustine Mpina
Può migliorare le diagnosi, ridurre tempi e costi. Ma porta con sé anche molti rischi: bias, aumento delle disuguaglianze sanitarie, mancanza di trasparenza, vulnerabilità ad attacchi informatici e violazioni della privacy
Storie
Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte
11 Lug 2025
Andrea Montesano
Dalla borgata romana agli stadi pieni, Ultimo è un caso unico nella musica italiana: scrive, suona, riempie l’Olimpico e resta sé stesso. Non solo un fenomeno discografico, ma uno specchio emozionale di una generazione in cerca di verità, empatia e riscatto
video
photogallery
podcast
multimedia
Raccontare la speranza. La mitezza come forza gentile degli insegnanti a scuola
In un tempo frenetico dove tutto è veloce, superficiale e iperconnesso, la mitezza rallenta, scava, costruisce. E riporta al centro la relazione tra insegnate e studente
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica
Raccontare la speranza. La tecnologia produce la speranza che è nel cuore dell’uomo
storie
vedi tutte
Storie
Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte
11 Lug 2025
Andrea Montesano
Storie
Intelligenza artificiale e social media riscrivono le regole della politica. Il caso delle elezioni in Indonesia
09 Lug 2025
Fatima Gomes Guterres
Storie
Congo. Floribert Bwana Chui: un martire dell’onestà che sfida tutti noi
07 Lug 2025
Adolphe Mihingano Mulengezi
Storie
Sembrava un laboratorio, e invece è stato un atto politico. E poetico
04 Lug 2025
Luca Valli
Mattia Pellegrino
Storie
Quando lo sport diventa un modo per valorizzare il territorio e coltivare relazioni
02 Lug 2025
Leonardo Ovidi
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Quando una bugia va in aiuto alla verità…
27 Giu 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
La parola alle donne che non hanno libertà di parola. Un’iniziativa di “Avvenire”
23 Giu 2025
Matteo Passi
Storie
Nicea: nella città del Concilio riaffiorano le immagini della fede più antica
19 Giu 2025
Miguel Ángel Moreno
Storie
Il diritto alla bellezza come strumento di rinascita per le donne che affrontano la malattia
16 Giu 2025
Elisa Giove
Storie
Il giornalismo è un atto di resistenza e di cura. La testimonianza di Susan Dabbous
11 Giu 2025
Eunice Martinez
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Un padre che non canta vittoria
06 Giu 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
Giubileo: accogliere i pellegrini fa crescere la comunità
30 Mag 2025
Wendkouni Hélène Kaboré
idee
vedi tutte
Idee
La Siria di Ahmad al-Sharaa: dalla jihad alla presidenza. E le vittime sono sempre gli altri
18 Lug 2025
Vincent Massoud Mohamed
Idee
Insegnare latino. Un confronto a distanza sul “modello natura”
17 Lug 2025
Jacopo Rubini
Idee
Raccontare la speranza. La mitezza come forza gentile degli insegnanti a scuola
15 Lug 2025
Maria Emanuela Coscia
Idee
Salute: le sfide dell’intelligenza artificiale
14 Lug 2025
Jailos Augustine Mpina
Idee
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
08 Lug 2025
Simonetta Blasi
Idee
Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica
02 Lug 2025
Donato Lacedonio
Idee
Raccontare la speranza. La tecnologia produce la speranza che è nel cuore dell’uomo
24 Giu 2025
Fabio Pasqualetti
Idee
Raccontare la speranza. Guardare l’altro: una rilettura delle relazioni di prossimità nell’epoca dell’hate speech
17 Giu 2025
Angelo Romeo
Idee
Raccontare la speranza. Parole nell’infosfera: comunicare la speranza nella società digitale
10 Giu 2025
Maria Chiara De Angelis
Idee
Allenare la mente e il cuore/2. La gestione di sé
09 Giu 2025
Francesca Napoletano
Idee
Raccontare la speranza. Christian Metal: il “rumore” della speranza
03 Giu 2025
Cosimo Alvati
Idee
Giovani: per superare il nichilismo, occorre puntare alto
02 Giu 2025
Alessandro Tonon
Preferenze Cookie