Skip to content
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Chi siamo
Ricerca per:
Chi siamo
Ricerca per:
Open Prisma su Facebook
Open Prisma su YouTube
Open Prisma su Spreaker
in primo piano
Storie
Forti e fragili: otto libri per scoprire le imprese e le anime dei campioni
08 Ago 2025
Stefano Sica
Non solo imprese e medaglie: dietro ogni grande atleta c’è una storia di fragilità, sacrifici e redenzione. Da Agassi a Bebe Vio, passando per Totti, Pantani e Federica Pellegrini, ecco otto libri che raccontano lo sport da dentro, nel lato più intimo dell’atleta
tutte le notizie
Storie
“Non ci ardeva forse il cuore nel petto?”
Il giubileo, una storia d’amore
07 Ago 2025
Il gruppo giovani dell’Azione Cattolica di Bellizzi (SA)
La nostra esperienza di pellegrini al Giubileo dei giovani. Come domenica all’alba il sole ha asciugato i nostri sacchi a pelo bagnati dalla pioggia notturna, così la luce del Risorto nell'Eucarestia ha curato e guarito le nostre ferite
Idee
Raccontare la speranza. I cinque segnali che il percorso dell’Anno Santo ci mette davanti
06 Ago 2025
Gian Carlo Olcuire
Smettere di correre, prepararsi prima di entrare, entrare con rispetto, contemplare, guardare le opere d'arte. E poi, raccontarci le storie di cui siamo impastati
Notizie
Tra resistenza e stanchezza: l’opinione pubblica palestinese e Hamas nel 2025
05 Ago 2025
Vincent Massoud Mohamed
Nel 2025 Hamas resta ancora l’attore politico più riconoscibile per gran parte della popolazione palestinese, non tanto per la sua gestione amministrativa quanto per il fallimento delle alternative, la debolezza dell'Autorità Palestinese e il perdurare dell’occupazione. Un resoconto sintetico, per capirne di più
Idee
Giubileo dei Giovani: in cammino verso una vita piena
04 Ago 2025
Stefano Sica
In una settimana ricca di incontri, preghiera e fraternità, migliaia di giovani da tutto il mondo si sono radunati a Roma. Per trasformare la speranza in impegno quotidiano di pace e unità
Notizie
La fame di Gaza rovinerà Netanyahu?
02 Ago 2025
Vincent Massoud Mohamed
La comunità internazionale e i media ormai non possono più tacere la verità: la fame a Gaza è un'arma politica. La speranza è che Trump abbandoni Netanyahu. E che si possa così cominciare a lavorare per la soluzione due popoli, due Stati
video
photogallery
podcast
multimedia
Raccontare la speranza. I cinque segnali che il percorso dell’Anno Santo ci mette davanti
Smettere di correre, prepararsi prima di entrare, entrare con rispetto, contemplare, guardare le opere d'arte. E poi, raccontarci le storie di cui siamo impastati
Raccontare la speranza. Non c’è dialogo educativo senza speranza
Missionari digitali come testimoni e messaggeri di speranza
Raccontare la speranza. Speranza e liberazione come fondamento per un mondo più fraterno
storie
vedi tutte
Storie
Forti e fragili: otto libri per scoprire le imprese e le anime dei campioni
08 Ago 2025
Stefano Sica
Storie
“Non ci ardeva forse il cuore nel petto?”
Il giubileo, una storia d’amore
07 Ago 2025
Il gruppo giovani dell’Azione Cattolica di Bellizzi (SA)
Storie
30 anni di Morning Glory: l’epopea sporca e luminosa degli Oasis
01 Ago 2025
Andrea Montesano
Storie
Missionari digitali come testimoni e messaggeri di speranza
28 Lug 2025
Jerome Ypulong
Michael Angelo Dacalos
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Il crocifisso: chi l’ha visto?
25 Lug 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
Quando nasce un bambino prematuro: come trasformare la preoccupazione in amore
21 Lug 2025
Anna Marotta
Camilla Gizzi
Tiziana Volpi
Storie
Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte
11 Lug 2025
Andrea Montesano
Storie
Intelligenza artificiale e social media riscrivono le regole della politica. Il caso delle elezioni in Indonesia
09 Lug 2025
Fatima Gomes Guterres
Storie
Congo. Floribert Bwana Chui: un martire dell’onestà che sfida tutti noi
07 Lug 2025
Adolphe Mihingano Mulengezi
Storie
Sembrava un laboratorio, e invece è stato un atto politico. E poetico
04 Lug 2025
Luca Valli
Mattia Pellegrino
Storie
Quando lo sport diventa un modo per valorizzare il territorio e coltivare relazioni
02 Lug 2025
Leonardo Ovidi
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Quando una bugia va in aiuto alla verità…
27 Giu 2025
Gian Carlo Olcuire
idee
vedi tutte
Idee
Raccontare la speranza. I cinque segnali che il percorso dell’Anno Santo ci mette davanti
06 Ago 2025
Gian Carlo Olcuire
Idee
Giubileo dei Giovani: in cammino verso una vita piena
04 Ago 2025
Stefano Sica
Idee
Raccontare la speranza. Non c’è dialogo educativo senza speranza
30 Lug 2025
Cristiano Ciferri
Idee
Raccontare la speranza. Speranza e liberazione come fondamento per un mondo più fraterno
22 Lug 2025
Teresa Doni
Idee
Insegnare latino. Un confronto a distanza sul “modello natura”/1
17 Lug 2025
Jacopo Rubini
Idee
Raccontare la speranza. La mitezza come forza gentile degli insegnanti a scuola
15 Lug 2025
Maria Emanuela Coscia
Idee
Salute: le sfide dell’intelligenza artificiale
14 Lug 2025
Jailos Augustine Mpina
Idee
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
08 Lug 2025
Simonetta Blasi
Idee
Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica
02 Lug 2025
Donato Lacedonio
Idee
Raccontare la speranza. La tecnologia produce la speranza che è nel cuore dell’uomo
24 Giu 2025
Fabio Pasqualetti
Idee
Raccontare la speranza. Guardare l’altro: una rilettura delle relazioni di prossimità nell’epoca dell’hate speech
17 Giu 2025
Angelo Romeo
Idee
Raccontare la speranza. Parole nell’infosfera: comunicare la speranza nella società digitale
10 Giu 2025
Maria Chiara De Angelis
Preferenze Cookie