Skip to content
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Chi siamo
Ricerca per:
Chi siamo
Ricerca per:
in primo piano
Idee
Educability: la frontiera delle Università generative
21 Feb 2025
Francesca Romana Busnelli
Interdisciplinarietà, Internazionalizzazione, Innovazione. Ma soprattutto "educability". Ecco le parole chiave di un'Università aperta alla ricerca e all’innovazione, ma soprattutto allo sviluppo di persone oltre che di professionisti. Che è l'unico vero scopo delle accademie
tutte le notizie
Idee
Dopo Sanremo: siamo ancora liberi di scrivere canzoni?
20 Feb 2025
Andrea Montesano
Qualche riflessione a freddo sulla 75ª edizione del Festival della canzone italiana. Forse si può anche essere non troppo severi. Ma in nome della passione per la musica, non si possono chiudere gli occhi. E le orecchie…
Idee
Preti pedofili: la via da seguire è quella della diocesi di Bolzano-Bressanone
19 Feb 2025
Domenico Bellantoni
Il progetto “Il coraggio di guardare” ha portato alla luce 59 casi di abusi su minori in 60 anni. Perché nelle diverse confessioni religiose avvengono tanti abusi? La risposta è complessa, serve formazione e occorre mantenere desta l'opinione pubblica
Storie
Le comunità cristiane in Libano tra guerre e bombardamenti
17 Feb 2025
Emmanuel Ogacheko Idakwo
Le radici cristiane del Libano sono forti, e le parrocchie e i centri si attivano proprio quando l'esigenza si fa più intensa. Ma adesso le soluzioni diplomatiche e istituzionali non possono più attendere
Idee
Le sfide della radio nella sfida
green
del pianeta
13 Feb 2025
Paolo Restuccia
In occasione della Giornata mondiale della Radio, dedicata nel 2025 al tema del cambiamento climatico, può essere utile ripensare alla storia di questo mezzo di comunicazione di massa che non è stato mai uguale a sé stesso. Una vita straordinaria dal Titanic al podcast, dalle guerre alle canzoni, dall’etere ai social network
Storie
Il traffico di minori: l’epidemia ancora ignorata
12 Feb 2025
Enrique Mateus
Nel 2023 si è registrato il più alto numero degli ultimi 10 anni di minori scomparsi come “merce”. Il traffico di esseri umani è il secondo business illegale più lucrativo a livello mondiale subito dopo il narcotraffico
video
photogallery
podcast
multimedia
“Familia”: un viaggio oscuro e potente verso la rinascita
Il nuovo film di Francesco Costabile – basato su una storia vera – è un melodramma nero che esplora le dinamiche di una famiglia segnata dalla violenza e dalla sofferenza, ma anche dal profondo desiderio di liberarsi da un passato che non smette di tornare a galla
La Tv Italiana: 70 anni di patrimonio culturale
La musicoterapia: l’arte dei suoni come cura
Chiesa e ambiente: progressi e sfide
storie
vedi tutte
Storie
Le comunità cristiane in Libano tra guerre e bombardamenti
17 Feb 2025
Emmanuel Ogacheko Idakwo
Storie
Il traffico di minori: l’epidemia ancora ignorata
12 Feb 2025
Enrique Mateus
Storie
Cyberbullismo: quando chi ferisce non sa di ferire
07 Feb 2025
Elisabetta Montanari
Storie
Grammy 2025: le nuove vie della musica tra collaborazioni, intelligenza artificiale e solidarietà
05 Feb 2025
Matilde Laura Gizzi
Storie
Big Tech e Digital Advertising: non c’è più la pubblicità di una volta
31 Gen 2025
Simonetta Blasi
Storie
Cyberbullismo in Italia: tra gli adolescenti 2 su 10 lo hanno subito
29 Gen 2025
Augustin Raheriarisoa
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque
24 Gen 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
Affrontare l’isolamento sociale degli anziani: il programma “Viva gli Anziani”
13 Gen 2025
Fortunato Henrique Soares Flores
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Fate sapere che cosa sognano i Magi
06 Gen 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
2024 in fotografia: le immagini che raccontano un anno di incertezza e speranza
31 Dic 2024
Tommaso Sardelli
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Dettagli ininfluenti e dettagli significativi
27 Dic 2024
Gian Carlo Olcuire
Storie
Nigeria: giornalismo investigativo sotto minaccia e la persecuzione di Soyombo e Hundeyin
16 Dic 2024
Emmanuel Ogacheko Idakwo
idee
vedi tutte
Idee
Educability: la frontiera delle Università generative
21 Feb 2025
Francesca Romana Busnelli
Idee
Dopo Sanremo: siamo ancora liberi di scrivere canzoni?
20 Feb 2025
Andrea Montesano
Idee
Preti pedofili: la via da seguire è quella della diocesi di Bolzano-Bressanone
19 Feb 2025
Domenico Bellantoni
Idee
Le sfide della radio nella sfida
green
del pianeta
13 Feb 2025
Paolo Restuccia
Idee
La “trappola” del suono a Sanremo: un viaggio critico nel mondo della Trap
11 Feb 2025
Cosimo Alvati
Idee
Questo latino s’ha da ri-fare! Il lato oscuro della traduzione letterale
10 Feb 2025
Jacopo Rubini
Idee
IA e impatto sul lavoro: stiamo formando i giovani alle professioni del futuro?
03 Feb 2025
Chiara Manì
Idee
Avviato il Giubileo della speranza: attesi milioni di pellegrini. Ma Roma sarà all’altezza?
22 Gen 2025
Monaliza Machado
Idee
L’IA generativa nel mondo dell’educazione: tra timori e speranze
17 Gen 2025
Philemon Anthony Chacha
Idee
Per contrastare il disagio giovanile servono testimoni di desiderio e di senso
15 Gen 2025
Alessandro Tonon
Idee
I Vangeli festivi nell’arte: attraverso la bellezza Dio parla all’uomo e l’uomo parla a Dio
10 Gen 2025
Emma Grimaldi
Idee
Dalla religione, oppio dei popoli, all’oppio, religione dei popoli
08 Gen 2025
Domenico Bellantoni
condividi su
Preferenze Cookie