“Born to Run”: 50 anni di velocità, sogni e rock immortale
Compie 50 anni l'album che ha ridefinito il rock americano e il concetto stesso di libertà. Bruce Springsteen, con la sua poetica di fuga e…
Storia di Azar, della forza della parola e del coraggio della lettura
Un padre che sfida il pericolo per leggere libri alla figlia. Una figlia che grazie a questo riceve amore e scopre il mondo. Oggi, 24…
NON PUÒ ESSERE!
Quando le parole sono più forti delle figure
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Juan de Flandes, “La moltiplicazione dei pani e dei pesci”, 1496-1504 ca., Madrid, Palazzo Reale…
Poesia: tra parola, ascolto e lentezza
Ci vuole il coraggio della lentezza per ascoltare dentro di sé le emozioni e trasformarle in parole. Parole vere, che contengono pezzi di vita. Allora…
NON PUÒ ESSERE!
Baciata dal Sole più grande
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Edward Hopper, “Morning Sun”, 1952, Columbus (Ohio), Columbus Museum of Art…
Le sfide della radio nella sfida green del pianeta
In occasione della Giornata mondiale della Radio, dedicata nel 2025 al tema del cambiamento climatico, può essere utile ripensare alla storia di questo mezzo di…
La “trappola” del suono a Sanremo: un viaggio critico nel mondo della Trap
L'ingresso dei generi musicali più trasgressivi al festival di Sanremo ha scatenato il dibattito sull'opportunità di veicolare messaggi negativi e provocatori sul palcoscenico più popolare.
Grammy 2025: le nuove vie della musica tra collaborazioni, intelligenza artificiale e solidarietà
I Grammy Awards 2025 non sono stati solo una celebrazione dei grandi vincitori, ma anche un palcoscenico di cambiamenti, sorprese e momenti storici. Dalla rivoluzione…
NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Caravaggio, "La chiamata di san Matteo", 1600, Roma, chiesa di S. Luigi dei Francesi…
I Vangeli festivi nell’arte: attraverso la bellezza Dio parla all’uomo e l’uomo parla a Dio
Tre volumi di Gian Carlo Olcuire propongono un approccio alle letture della domenica e delle feste, che ci invita ad uscire dal già sentito e…
NON PUÒ ESSERE!
Fate sapere che cosa sognano i Magi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gislebertus, "Il sogno dei Magi", 1130 ca., Autun, cattedrale di Saint-Lazare…
NON PUÒ ESSERE!
Dettagli ininfluenti e dettagli significativi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Jean Fouquet, "La cattura di Gesù", dal Libro d’Ore di Simon de Varie, 1455-60 ca., L’Aia, Koninklijke Bibliotheek…
NON PUÒ ESSERE!
Sono così pochi, gli angeli?
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: "L’annuncio ai pastori", 1090-1130 circa, avorio, Salerno, Museo diocesano…
Bruno Bozzetto, una vita animata
Conversazione con un gigante della creatività con oltre 60 anni di carriera tra animazioni e personaggi cult: «L’idea è fondamentale, come l’ironia»…
NON PUÒ ESSERE!
L’immagine non riesce a dirlo
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gruamonte e Adeodato (o artisti della cerchia di Mastro Guglielmo), "Visitazione", 1199, Pistoia, cattedrale di San Zeno…
Tatuaggi e Comunicazione: un viaggio tra storia, cultura e identità
Il tatuaggio rappresenta oggi un fenomeno globale, ma la sua diffusione affonda le radici in antiche tradizioni culturali e religiose, configurandosi come una potente forma…
“Uomo, dove sei?”. Il cinema alla ricerca dell’essere umano al Tertio Millennio Film Fest
Uomo, dove sei? è una domanda che interpella tutti, indipendentemente dalla fede o cultura. In un tempo in cui l’uomo sembra aver smarrito sé stesso,…
“Familia”: un viaggio oscuro e potente verso la rinascita
Il nuovo film di Francesco Costabile – basato su una storia vera – è un melodramma nero che esplora le dinamiche di una famiglia segnata…
NON PUÒ ESSERE!
Il gatto e l’ombra dell’Annunciazione
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Lorenzo Lotto, "Annunciazione", 1534-35 ca., Recanati, Museo civico Villa Colloredo Mels…
Dall’informazione sportiva in Tv, il quadro di una società che cambia
Negli ultimi 70 anni il racconto sportivo ha dovuto mutare pelle, adattandosi a linguaggi e formati idonei alle trasformazioni in atto, sino a diventare oggi…
“Joker: Folie à Deux”: quando l’Amore diventa Psicosi
Todd Phillips torna a Venezia con Joker: Folie à Deux, il prosieguo del primo Joker (Leone d’Oro nel 2019) e il primo cine-comic in versione…