“It” capitolo 2: scegliere di dimenticare non basta
Giovedì 5 settembre 2019 è arrivato nei cinema di tutta Italia il film del pagliaccio più sanguinario e controverso, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King…
Chiara Monaldi: quando la musica diventa una cura
La voce e i testi della cantautrice raccontano le sue esperienze concrete e le emozioni di un’età acerba, ma vigile. Sullo sfondo, una Roma dipinta…
“La Giornata Sportiva”: l’informazione sportiva fatta dai giovani, tra comunità e spirito di gruppo
Daniele Errera è il direttore e fondatore del sito d’informazione sportiva, che coinvolge tanti giovani cercando di fare un'informazione che crei community. Lo abbiamo intervistato…
La musica trap: una trappola per i giovani?
È di tendenza, anche perché ha un ritmo coinvolgente, ma ha un impatto negativo, per i modelli che presenta. Intervista con il professor Cosimo Alvati…
Di chi è la colpa? Delle favole, secondo Il cantautore Ultimo. Ma forse non è proprio così
Si intitola "Colpe delle favole" l'ultimo album. Ma la vera domanda è: cosa succede quando un sogno si avvera?…
Mamma e papà: come è difficile raccontarli. Ma quanto è importante!
I nostri genitori. È da qui che inizia la storia di ognuno di noi. Una una canzone (quante volte ad aspettarti) e un libro ("Fai…
“Che Dio ci aiuti”, la fiction che fa riflettere sulla vocazione religiosa
Suor Angela si prodiga per gli altri in un convento che ha al proprio interno un bar. Stare in mezzo agli altri è importante, ma…
Dietro un semplice selfie, può esserci un mondo intero
Dall'ultimo libro di Adriano Fabris, le nuove tecnologie e le sfide per l'etica…
Tra luce e ombra. A Roma la mostra fotografica di Paolo Pellegrin
Sono esposte al Maxxi 150 immagini del grande fotografo italiano, che propongono un cammino fisico e mentale…
Pagliaro: fermiamo il declino dell’informazione
Stiamo vivendo l'epoca della "post-verità", in cui la notizia è sempre più distante dai fatti. Cercare la verità non è più solo un "affare" da…
COLD WAR: una storia d’amore durante la Guerra Fredda
Il pluripremiato film di Pawlikowski, Miglior Regia a Cannes e 5 statuette agli EFA Awards, si presenta come un film (quasi) perfetto.
“Finalmente Urlo”: la storia di Luca, che non si è arreso alla violenza e all’ingiustizia
In un libro autobiografico, Luca Mongelli racconta come una violenta aggressione l'ha ridotto in fin di vita e l'ha lasciato tetraplegico e non vedente. Ma…
Psycho, il film freudiano che mette a nudo lo sguardo
Il rapporto tra cinema e psicoanalisi è visibile in pellicole e serie tv. Tra questi Psycho, un classico del cinema horror, qui analizzato alla luce…
W i Finley e il loro stile, a volte semplice, a volte complesso e magnetico
Ma per apprezzarli davvero, bisogna sentirli dal vivo, perché possa scattare l'intesa...
“Kairos”, il film che ribalta i concetti di disabilità e di abilità
Al Tertio Millenio Film Fest 2018 trionfa il film di Paul Barakat, che ha per protagonista un ragazzo con sindrome di Down, bravissimo attore…
In viaggio con la Pixar: a Roma la mostra che fa ritornare bambini
"Pixar. 30 anni di animazione" si potrà visitare fino al 20 gennaio. È un viaggio virtuale attraverso 30 anni di successi che hanno fatto sognare…
X Factor 12: si scrive Anastasio, si legge vittoria
È Marco Anastasio il vincitore della dodicesima edizione di X Factor. Il restante podio recita Naomi seconda, Luna terza, Bowland al quarto posto…
X Factor 12: it’s the final countdown
Giovedì 13 dicembre sarà tempo di verdetti finali. Anastasio, Bowland, Naomi e Luna Melis all'ultimo assalto per il titolo di vincitore…
“L’amica geniale”, la serie di RAI Fiction che non ha nulla da invidiare alla serialità internazionale
Va in onda domani uno degli eventi televisivi più attesi dell’anno: "L’amica geniale" di Saverio Costanzo, tratta dal bestseller di Elena Ferrante…
Pallone d’oro: è finita l’era del “duopolio”?
Modric e Mbappe hanno le caratteristiche per essere premiati Il prossimo 3 dicembre a Parigi. Ma è davvero finito il dominio di Messi e Ronaldo?…
Ultimo, il cantante che ha accettato il dolore e lo ha trasformato in arte
«Dalla parte degli ultimi, per sentirmi primo».È questa la frase con la quale si presenta al pubblico Niccolò Moriconi, in arte "Ultimo"…