Gli STAG ritornano con Mirabilia, un invito a riprendere le forze e ripartire
Un ritorno partendo da se stessi, ricominciando da quello che si è costruito e non che si è perso. Intervista a Marco Guazzone, frontman degli…
Oncologia e musica insieme per sfidare il cancro, con un sorriso
Quando la musica diventa terapia. L’esperimento musicale dei medici e pazienti dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano…
Il nuovo battesimo di Levante e quella scelta che delude i fans
Dal Alfonso all'ultima collaborazione con J-Ax e Fedez, Levante ha cambiato più volte pelle. Ma stavola la cantautrice siciliana sembra aver commesso un passo falso…
I Rio cambiano pelle e cantano gli attentati di Parigi
Un album dai suoni electro-dance che rompe col passato della band. Testi di attualità che spaziano dall'immigrazione al terrorismo. Dal 27 Maggio i Rio ritornano…
Davide Rondoni: “Scrivere poesia non è affatto bello”
Il poeta ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Laurea Apollinaris Poetica 2016. «Leggere le poesie è piacevole, ma il poeta vive un inferno esistenziale»…
Rocco Hunt voleva fare la rivoluzione, ma si è fermato al qualunquismo
Nel suo brano "Wake Up" ha dato voce ad un popolo campano ignorato, ma non ha insegnato consapevolezza civile e quindi non ha insegnato a…
Il cambiamento viene dalla gente. David Bowie ci credeva
Anche se non amava esporsi sul fronte della solidarietà, la star era impegnata su più fronti. Grazie anche alla sua compagna, Iman…
“Nacqui senza saperlo”, un libro per non dimenticare Del Vaglio
Il creatore dell'angioletto Pigy è stato uno dei nostri più bravi cartoonist. Si definiva "umorista della serenità".
Klimt: quando l’arte diventa reale
Inge Prader, fotografa austriaca, in occasione del "Life Ball", un evento di beneficenza a sostegno della lotta all'AIDS/HIV, ha reso carne ed ossa i capolavori…
Sei ragioni per cui ascoltiamo la musica. E per continuare a farlo
Ci fa vibrare, ci mette in contatto con il mondo e con gli altri, ci fa immergere in uno stato di liberazione della coscienza. E…
Ritorno al futuro: nostalgia del 21 ottobre 2015
Il 21 ottobre 2015 per gli anni Ottanta era la data del futuro, in cui il famoso MartyMcFly arrivava a scoprire come era cambiata la…
Quando la musica abbatte barriere. Gli Scooppiati pubblicano “Storie di un altro mondo”
La Scooppiati diversamente band presenta l’EP “Storie di un altro mondo”. Quattro inediti che raccontano l'incontro tra due mondi solo apparantemente lontani. Sinigallia, Bosso e…
Libro day: siete bibliofili o librofobi?
Il 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro e della lettura. In un periodo in cui il calo della vendita dei libri e…
Un libro e alcuni corsi per diventare clown dottore
Secondo Antonella di Paola, il segreto è riscoprire il bambino che è in noi per aiutare, attraverso un sorriso, chi si trova nelle case di…
Fenomeno Suor Cristina, «una partita non facile da giocare»
Sin dal suo provino a The Voice la suora orsolina divide il pubblico tra chi crede nel suo progetto e chi la accusa di eccessivo…
La voce della Jamaica: Reggae ‘n’ Roll a suon di pace
"La mela che non marcisce" /5 questa settimana Bob Marley, musicista indimenticabile che attraverso la musica gridava al mondo quanto è importante il valore della…
Un omaggio a Elvis Presley e la carriera è fatta
"La mela che non marcisce" /4 propone "Buon Compleanno Elvis" di Ligabue, l'album che segna la svolta nella carriera dell'artista…
Che fascino, l’ingenuità di Ligabue
"La mela che non marcisce"/3 ripropone il primo album di Luciano Ligabue, che quando uscì ebbe un successo straordinario e contiene brani indimenticabili…
Il concerto e la danza fanno bene ai giovani
O almeno, li aiutano a celebrare la voglia di stare insieme. Fabio Pasqualetti: «attraverso musica e ritualità, i ragazzi sono alla ricerca di un senso…
Il cielo è sempre più blu, anche oggi
"La mela che non marcisce"/2 continua con Rino Gaetano, artista fuori dagli schemi, che proponeva testi folli ed escamotage melodici indimenticati…
“Fuori come va?”. L’album che fa ancora pensare
La mela che non marcisce n°1. Inizia con Ligabue la rubrica che racconta i pioneers musicali: gli artisti che hanno lasciato nel tempo un segno…