Boros, l’artista che fa incontrare classico e moderno
Nato a Budapest, ama combinare elementi pittorici ed elementi grafici. Un po' raccontando, e un po' nascondendo…
Il Punk non è morto, e per ascoltarlo ci sono Tutte le Cose Inutili
L'album "Dovremmo essere sempre così" è caratterizzato da spirito battagliero e sonorità ruvide. E dimostra che è possibile fare buona musica indipendente…
Rifugiamoci nell’arte. Non per soldi, ma per amore
In piena crisi ci sentiamo dire: "investire nell'arte è sicuro". Ma è la nostra umanità, non l'economia, a determinare il valore delle opere…
“Excalibur”, il musical che trasmette messaggi senza annoiare
Per la prima volta un musical d'ispirazione cattolica è tra i candidati per il premio Broadwaywordl Italia. Merito di una collaborazione vincente tra Accademia dello…
Quando il libro batte la crisi
Bilancio in attivo per ventisettesima edizione del salone internazionale del libro di Torino che ha accolto come ospite d’onore la Santa Sede. Don Giuseppe Costa…
Il cammino di Santiago in taxi, con le note di Dario Brunori
La festa, i volti, il senso di unità tra chi partecipava al concerto all'Atlantico Live a Roma…
“Tempo reale”, la rivincita di Renga
Grande successo per l'ultimo album del cantante, che racconta se stesso "con la testa e con il cuore"…
La leggerezza della neve, che affascina Ligabue
Ne parla sia in un libro che in una canzone, facendone simbolo di libertà, ma anche di indifferenza…
Se sei insicura, forse hai talento
Intervista alla regista de "La scoperta dell'Alba", Susanna Nicchiarelli, che racconta il suo percorso dalla filosofia al cinema, cercando se stessa e un modo di…