La povertà comincia dal lavoro, informale e sottopagato
Il rapporto 2020 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) stima che 2 miliardi di lavoratori nel mondo siano impiegati in modo informale, ovvero il 61% dei…
Libertà è partecipazione. I giovani, la sfiducia nell’informazione e nelle istituzioni, il disimpegno
I giovani oggi sono sempre più disinteressati alla vita pubblica ed esprimono una grande sfiducia nella comunicazione politica, pur essendo la parte della popolazione più…
I rider, fantasmi catarifrangenti in giro per la Roma segnata dal coronavirus
Una serata in giro con un “rider”, uno dei ragazzi che consegnano il cibo a domicilio con un grande zaino sulle spalle, una pedalata dopo…
La delicata situazione dei diritti umani in piena crisi sanitaria. È necessario vigilare
La risposta all'epidemia potrebbe avere un serio e deleterio impatto sui diritti umani. I casi di Italia, Cina e Ungheria (e non solo), a partire…
#iostoalsicuro L’impegno di Action Aid per le donne vittime di violenza, durante questa emergenza
Le mura domestiche ai tempi del Covid19 possono essere pericolose. Per questo ActionAid ha lanciato #close4women…
L’insegnante più bravo del mondo è un frate francescano, in una zona povera del Kenya
Peter Tabichi ha vinto domenica scorsa il premio Global Teacher Prize della Varkey Foundation, che gli è stato consegnato a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti…
Ultimo, il cantante che ha accettato il dolore e lo ha trasformato in arte
«Dalla parte degli ultimi, per sentirmi primo».È questa la frase con la quale si presenta al pubblico Niccolò Moriconi, in arte "Ultimo"…
Media e minori: tra social e gioco d’azzardo, dove si collocano i ragazzi?
È stato presentato il Libro Bianco "Media e Minori 2.0" dell'Autorità per le Comunicazioni…
L’Europa svolta a destra. La sinistra è in crisi?
Estremismi e populismi dilagano nel vecchio continente, mentre i socialisti perdono consensi e voti ovunque. Il fenomeno e il contesto politico attuale…
Roma, a Termini c’è la nuova Sala Blu
Nella stazione Termini di Roma è stata inaugurata la nuova sala per fornire assistenza ai viaggiatori con disabilità, ad anziani e a donne incinte. Cos'è…
La Rosa Bianca e il ricordo della Shoah: «L’esempio dei giovani per la libertà»
Nella Giornata della Memoria intervista a Fabio Caneri, presidente di "Rosa Bianca”, l'associazione italiana che tiene vivo il ricordo dei giovani studenti tedeschi uccisi dal…
Turchia, 5 mesi dopo il golpe. Erdogan tra purghe e riforma costituzionale
Quaranta mila persone arrestate e 120 mila funzionari pubblici licenziati, tra cui 30mila insegnanti e 4000 magistrati. Intanto lo Stato si sta per trasformare in…
Più diritti alle donne e più investimenti sul capitale umano: così l’Africa crescerà
Si è concluso il 27esimo summit dell'Unione Africana che si è svolto in Rwanda. Ecco le priorità che sono emerse…
Spose bambine, un’emergenza umanitaria
Ogni 10 minuti una sposa bambina muore per emorragie interne. Ogni giorno 37 mila ragazzine sono costrette a sposare uomini molto più grandi. L'impegno di…
Il cambiamento viene dalla gente. David Bowie ci credeva
Anche se non amava esporsi sul fronte della solidarietà, la star era impegnata su più fronti. Grazie anche alla sua compagna, Iman…
Africa nera: la democrazia europea ha fallito?
Guerre, istituzioni instabili, presidenti in carica per 29 anni. Il modello occidentale di democrazia decisamente sembra non funzionare in molti Paesi africani…
La guerra ha tanti volti, la pace ha il volto dei diritti umani
In un convegno organizzato dall'Azione Cattolica si è discusso di quante forme la guerra oggi può assumere e di come costruire la pace: una sfida…
Opti Pobà, l’associazione che dà speranza ai migranti
Il presidente dell'associazione, Francesco Giuzio, racconta com'è nata a Potenza e come sta crescendo…
Volevo solo fare il prete, ma per amore del mio popolo non tacerò!
Don Maurizio Patriciello, nella lotta per difendere la sua gente della martoriata “Terra dei fuochi”, ha lasciato una splendida testimonianza al convegno sulla Sostenibilità. Riecheggiando…
Il clochard in missione
A Roma, sotto l'ombra del cupolone, Luigi vive in una macchina. E a suo modo lotta perché venga riconosciuta la dignità delle persone, anche le…
Nutriamo il pianeta con l’educazione
“Nutri ora il loro domani” è la nuova campagna promossa dal VIS a sostegno del diritto al cibo e all’istruzione di bambini e ragazzi nelle…