Se le api sparissero dalla faccia della terra…
Api: una specie fondamentale per l’ecosistema, ma a rischio. Ecco perché urge sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salvaguardia di questi insetti…
Togo. Il giovane imprenditore che ricicla carta da cemento
L'incontro con un giovane imprenditore togolese, esempio di imprenditorialità giovanile, che contribuisce a cambiare il modello di sviluppo…
In Italia, sempre meno risorse dedicate ai giovani e non coordinate tra loro
Declino della competitività, questione giovanile e lavoro delle donne sono i principali motivi per cui l'Italia è agli ultimi posti per tassi di occupazione…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è davvero green?
Legambiente propone delle modifiche. Greenpeace e Fridays for Future protestano. Il Wwf chiede una revisione. Il bilancio del lato “ecosostenibile” del Pnrr…
#RespiroNeiParchi: la Giornata europea dei Parchi 2021 all’insegna della biodiversità
A 112 anni dalla nascita del primo parco nazionale d'Europa, si celebra quest'anno un'edizione particolare della Giornata europea nei Parchi. Focus centrale sulla biodiversità e…
Fronteggiare la malnutrizione con l’Intelligenza Artificiale: una soluzione in Africa
L’IA offre la possibilità di combattere i problemi di nutrizione e di fame nei paesi africani…
Ecocidio: perché è necessario venga riconosciuto come crimine contro l’umanità
L’Unione Europea vuole istituire il reato internazionale di ecocidio, equiparandolo al genocidio e ai crimini contro l’umanità e rendendolo perseguibile dalla Corte penale internazionale dell’Aia…
Il sud Italia riparte dalle Clean Cities
Tre esempi da tre città del meridione: mobilità sostenibile e riforestazione le proposte ecologiche per segnare una svolta netta…
Cura del creato: come la Chiesa ha anticipato l’Agenda 2030
Il magistero della Chiesa insegna, propone e invita alla creazione di itinerari per lo sviluppo sostenibile del Pianeta. E da quasi sei anni anche l’Onu…
GloLitter: lo sviluppo passa dalla pulizia dei mari
È nato il progetto GloLitter, promosso da Governo della Norvegia, FAO e IMO: aiuterà i Paesi in via di sviluppo a ridurre i rifiuti che…
Agenda 2030: tra il 2010 e il 2019, l’Italia è migliorata in otto Goal
Quanto a sostenibilità, siamo a metà strada. Le sfide sono: energia pulita e rinnovabile, sconfiggere fame e malnutrizione, finanziare innovazione e infrastrutture…
Uguaglianza di genere: un obiettivo irraggiungibile, in Italia?
L'Italia è penultima in Europa quanto ad occupazione femminile. Le donne rivestono più ruoli di responsabilità, ma la parità è lontana dall'essere raggiunta…
In Tunisia arrivano illegalmente rifiuti ospedalieri dall’Italia
Negli scorsi mesi sono arrivati dalla Campania 282 container pieni. La vicenda ha portato già all’arresto di 23 persone per traffico di rifiuti nocivi…
Seaspiracy, esiste la pesca sostenibile?
Vita sott'acqua: il documentario è la rappresentazione (commerciale) del reale pericolo della pesca (commerciale). È meglio parlarne bene e in modo accurato…
ForElle: nasce a Napoli la nuova app a sostegno delle donne
L'Apple Developer Academy di Napoli lancia la nuova applicazione For Elle, creata per sostenere le donne nei momenti di violenza attraverso un semplice click…
Il digitale: fonte di nuovi lavori, ma a rischio
Lo sviluppo di piattaforme digitali può fornire ai lavoratori, comprese donne, persone con disabilità, giovani e lavoratori migranti, opportunità di lavoro. ma rimette in discussione…
La Mappa della vita: scoprire nuove specie per gestire lo sviluppo sostenibile
Uno studio uscito su "Nature Ecology & Evolution" aggiorna la Map of Life e migliora la consapevolezza degli scienziati sugli hotspot in cui cercare nuove…
Donare è “una scelta naturale”: non solo un’idea
È lo slogan della "Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti", che si celebra domenica 11 aprile. Promossa del ministero della Salute e…
Social network, bambini e identità sessuale: cos’è cambiato rispetto al passato?
Oggi, rispetto al passato, i ragazzi sono più stimolati a porsi domande sulla propria identità sessuale. E sul web trovano informazioni confuse e disfunzionali…
Heidelberg, la città che non vuole inquinare
Il trasporto pubblico efficiente, una fitta rete di ciclabili, autobus a idrogeno, auto elettriche: le scelte di una città tedesca futuristica, emblema di una direzione…
Gli orti urbani: una scommessa per la salute e l’economia
La pandemia ha accelerato la crescita degli orti urbani come forma di sfogo contro ansia e stress. Oggi il 45% degli italiani dedica parte del…