Grazie Papa Francesco. Ora tocca a noi imparare ad amare, per cambiare la storia
Lo stile del Santo Padre ci impone di rifuggire la retorica e le parole ovvie. Ripartiamo dai suoi messaggi, dalla sua testimonianza, e facciamoli fiorire,…
NON PUÒ ESSERE!
Le strane armi del vincitore
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: "La Passione e la Risurrezione di Cristo", 350 ca., sarcofago della Gloria (proveniente dalle catacombe di Domitilla, sulla via Ardeatina), Città del…
NON PUÒ ESSERE!
Il buonissimo odore dei Risorti
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: “La risurrezione di Lazzaro”, pannello in avorio facente parte degli avori di Magdeburgo (donati da Ottone I alla cattedrale, ma realizzati a…
NON PUÒ ESSERE!
Quando le parole sono più forti delle figure
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Juan de Flandes, “La moltiplicazione dei pani e dei pesci”, 1496-1504 ca., Madrid, Palazzo Reale…
NON PUÒ ESSERE!
Baciata dal Sole più grande
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Edward Hopper, “Morning Sun”, 1952, Columbus (Ohio), Columbus Museum of Art…
NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Caravaggio, "La chiamata di san Matteo", 1600, Roma, chiesa di S. Luigi dei Francesi…
Avviato il Giubileo della speranza: attesi milioni di pellegrini. Ma Roma sarà all’altezza?
È ufficialmente iniziato il Giubileo 2025, tuttavia sorgono interrogativi sulla capacità della capitale di gestire l'afflusso massiccio, con preoccupazioni riguardanti infrastrutture, sicurezza e accoglienza dei…
I Vangeli festivi nell’arte: attraverso la bellezza Dio parla all’uomo e l’uomo parla a Dio
Tre volumi di Gian Carlo Olcuire propongono un approccio alle letture della domenica e delle feste, che ci invita ad uscire dal già sentito e…
Dalla religione, oppio dei popoli, all’oppio, religione dei popoli
C’è stato e c’è chi vive la fede come un antidoto alla sofferenza. Oggi, in questo senso, la fede è stata sostituita da altre dipendenze.
NON PUÒ ESSERE!
Fate sapere che cosa sognano i Magi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gislebertus, "Il sogno dei Magi", 1130 ca., Autun, cattedrale di Saint-Lazare…
NON PUÒ ESSERE!
Dettagli ininfluenti e dettagli significativi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Jean Fouquet, "La cattura di Gesù", dal Libro d’Ore di Simon de Varie, 1455-60 ca., L’Aia, Koninklijke Bibliotheek…
NON PUÒ ESSERE!
Sono così pochi, gli angeli?
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: "L’annuncio ai pastori", 1090-1130 circa, avorio, Salerno, Museo diocesano…
NON PUÒ ESSERE!
L’immagine non riesce a dirlo
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gruamonte e Adeodato (o artisti della cerchia di Mastro Guglielmo), "Visitazione", 1199, Pistoia, cattedrale di San Zeno…
“Uomo, dove sei?”. Il cinema alla ricerca dell’essere umano al Tertio Millennio Film Fest
Uomo, dove sei? è una domanda che interpella tutti, indipendentemente dalla fede o cultura. In un tempo in cui l’uomo sembra aver smarrito sé stesso,…
NON PUÒ ESSERE!
Il gatto e l’ombra dell’Annunciazione
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Lorenzo Lotto, "Annunciazione", 1534-35 ca., Recanati, Museo civico Villa Colloredo Mels…
Assisi: luce che illumina il cuore
Culla di San Francesco e Santa Chiara, e oggi dimora del Beato Carlo Acutis, scalda il cuore dell'umanità…
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità.
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero…
Fellini tra cielo e terra: un regista alla ricerca di qualche cosa in cui credere
«È un legame, una relazione che a volte appare e a volte si nasconde nelle pieghe della vita». Queste le parole del professor Renato Butera,…
Lisbona, GMG 2023: «Penso che un giovane debba portare con sé la voglia di essere cambiato!»
Il senso della Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che si terrà a Lisbona, secondo Álvaro Morgado, giovane salesiano portoghese…
Il seminario di Kyiv al tempo della guerra. “Toccare il fondo a volte è necessario per ricominciare”
La sera del 25 febbraio di un anno fa circa, primo giorno del conflitto tra Russia e Ucraina, il Seminario Maggiore di Kyiv è stato…