NUOVA VISIONE Podcast – Il progresso tecno-scientifico e l’IA
Le sfide del progresso tecnologico, scientifico e digitale nella "nuova visione" di Giovanni Vannini…
Formazione, lavoro e casa: per le imprese italiane gli immigrati sono un’opportunità
Alle porte di Bologna si sperimenta un nuovo welfare abitativo grazie alla sinergia tra Renner Italia e Opera Salesiana di Castel De Britti. Un progetto…
NUOVA VISIONE Podcast – Sinodalità, un tessuto di colori diversi
Il sinodo come processo di coinvolgimento che non punta all'omologazione ma all'integrazione, nella "nuova visione" di Andrea Bozzolo…
NUOVA VISIONE Podcast – Religione e pace: un dialogo possibile?
Le religioni, il dialogo e la pace nella “nuova visione” di Ambrogio Bongiovanni…
IA e impatto sul lavoro: stiamo formando i giovani alle professioni del futuro?
Nell’era delle trasformazioni tecnologiche, Marco Bentivogli ci guida attraverso le sfide lavorative da affrontare, esplorando la paura della disoccupazione, i cambiamenti nelle professioni e la…
L’IA generativa nel mondo dell’educazione: tra timori e speranze
Cosa c'è all'orizzonte dell'Intelligenza Artificiale? «È molto difficile prevederlo – risponde Gino Roncaglia – ma sono ottimista»…
Buon compleanno ChatGPT: due anni di trasformazione in IA
Quando, due anni fa, ChatGPT è apparso sulla scena globale, ha rapidamente trasformato il mondo. L'Intelligenza Artificiale alla portata di tutti ha rivoluzionato anche il…
La vittoria di Elon Musk e il rischio digicrazia
La digicrazia è un sistema alternativo alle forme storiche di governo. Si basa sull’intelligenza artificiale e sugli algoritmi per guidare i processi decisionali, relegando ai…
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità.
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio di Madre…
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero…
La musicoterapia: l’arte dei suoni come cura
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo…
Scienza e AI: come l’Intelligenza Artificiale sta bruciando le tappe nella ricerca
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando radicalmente i processi di scoperta e avanzamento scientifico, dimostrandosi anche un alleato potente per i ricercatori. Ma è davvero…
Salute mentale in Italia: crisi e svolta del Bonus Psicologo
Approvato il decreto attuativo e raddoppiati i fondi per il 2023 dell'incentivo alle consulenze psicologiche. Un focus, attraverso il parere di esperti, su come il…
«Un bambino che non ha conosciuto Sirio sarà più povero»
Il libro "Ognuno ride come vuole" di Valentina Perniciaro è un affondo emozionante nella vita di suo figlio Sirio, un bambino tetraplegico di 10 anni,…
Nel nome di un sogno. La fatica e la soddisfazione di diventare campioni
Praticare uno sport a livello agonistico comporta molti sacrifici. Ma vale la pena, se si è convinti di potercela fare…
Stati Generali della Natalità: è davvero possibile nascere ogni giorno?
La riflessione di Tiberio, che ha partecipato ad un evento che fa riflettere e agire su una tematica fin troppo spesso data per scontata: la…
Università: in aumento le quote rosa negli atenei laziali
Nell’anno accademico 2021/22 si è registrato un aumento notevole di studentesse (+4%) rispetto all’anno 2020-21…
Far sentire ai più poveri che possono avere fiducia in qualcuno. Il senso del fare volontariato
Intervista a Fernando Tapia, da dieci anni volontario della Comunità di Sant'Egidio a Roma…
Scudetto Napoli, la commozione tra i tifosi: «È stata una liberazione da un incubo»
La vittoria è ancora più bella, quando arriva imprevista. La testimonianza di un tifoso che l'ha attesa per vent'anni…
I profughi dell’Ucraina: la risposta concreta della Caritas
Gli aiuti della Caritas alla popolazione colpita dal conflitto in Ucraina. L’esempio della parrocchia romana di San Gaetano e del suo contributo nella raccolta di…