I profughi dell’Ucraina: la risposta concreta della Caritas
Gli aiuti della Caritas alla popolazione colpita dal conflitto in Ucraina. L’esempio della parrocchia romana di San Gaetano e del suo contributo nella raccolta di…
Missione Goba: l’esperienza di Don Diego in Mozambico
Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso.
Il dono di Matteo, che ci fa riscoprire la bellezza della vita
Matteo è un ragazzino di 12 anni, con bisogni speciali, ma anche con una capacità speciale: infondere speranza…
Alla politica di oggi farebbe bene rileggere Tolkien
Il 20 e 21 Maggio all’Università Salesiana di Roma un convegno sulla filosofia politica che emerge dai testi dell’autore del Signore degli Anelli. L’organizzatore Simone…
Sacerdoti. La via della tenerezza nell’epoca del consumismo e dell’individualismo
Di che formazione hanno bisogno i consacrati, nell'era del post-Covid? Ce ne parla Don Zanotti della Pontificia Università Salesiana…
“Noi siamo l’ago e possiamo ricucire”: la giustizia che guarisce gli strappi del reato
“Ago e filo” è un percorso di giustizia riparativa, 10 incontri con un gruppo di adolescenti autori di reati verso la persona. Nasce dalla collaborazione tra…
L’importanza di stare in gruppo… comunicando!
"L'uomo è un animale sociale": che cosa significa? Ci aiuta a comprenderlo lo psicoterapeuta Giorgio Piccinino…
Il volontariato non è solo un gesto generoso
Rinsalda i legami tra le persone, è vicino a chi si trova nel bisogno, riduce i divari sociali, promuove l’accoglienza e la sostenibilità. E, per…
Le imprese sociali attraggono sempre di più i giovani
Nel 2016, in nove paesi dell’Europa e dell’Asia centrale, le imprese sociali hanno fornito servizi e prodotti per un valore di 6 miliardi di euro…
Progetto “Martina”: tenere informati i ragazzi contro i tumori
Attivo da ben 13 anni, il Progetto "Martina" è andato avanti nelle scuole superiori anche durante il periodo di pandemia. L'obiettivo è sempre lo stesso:…
Carta di Leuca: pace e unione per un Mediterraneo ferito
La sesta edizione della Carta di Leuca si terrà tra l'8 e 14 agosto 2021. Nel frattempo, Diocesi come quella di Ugento - Santa Maria…
Mappato il gene del SarsCov2: svolta per studiare le varianti
Il gruppo di ricerca di Manolis Kellis del Massachussets Institute of Technology (Mit) ha identificato la mappa completa e precisa del genoma del virus SarsCov2.
Intelligenza Artificiale: la proposta della Commissione Europea per un nuovo standard
Le istituzioni europee hanno presentato una proposta di legge che mira allo sviluppo di un'intelligenza artificiale etica e "human-centric". Ha l'obiettivo di minare lo sviluppo…
Coltivare l’albero della vita: la Caritas contro la malnutrizione in Camerun
La chiesa coniuga cura del creato e azioni per nutrire i bambini in Africa. Un’azione verso lo sviluppo sostenibile della comunità…
«Dora»: donne e lavoro, per far rinascere la speranza
È partito da pochi giorni il progetto «Dora», un'iniziativa a fianco delle donne per aiutarle a ritrovare il lavoro dopo la pandemia. Soroptimist International, Caritas…
Pandemia e colpo di stato: ora il popolo del Myanmar chiede aiuto
«Sostenere i più vulnerabili del Myanmar durante Covid-19 e turbolenze politiche»: la proposta di ZigWay, per contribuire allo sviluppo sostenibile e pacifico del Paese…
Emergenza fame: per Fao e Wfp è urgente un’azione umanitaria
Il rapporto “Hunger Hotspots” segnala l’allarme congiunto della Fao e del Programma alimentare mondiale (Nobel per la pace 2020). Occorre intensificare gli aiuti ai congolesi…
Il viaggio di Beatrice: «Sono libera come l’oceano che mi ha ospitata 4 anni fa»
Il 5 luglio 2017 Beatrice Berardi si trova all’aeroporto Fiumicino di Roma; sta partendo per un viaggio che durerà 6 mesi. Ad aspettarla: l’Australia, il…
Il ruolo delle religiose nella Chiesa sta cambiando. Ma c’è ancora molta strada da fare
Devono contare di più, ad esempio nella formazione dei sacerdoti. Ma i cambiamenti chiedono tempi lunghi. Intervista a Suor Sandra Del Bel Belluz…
Riccardo, che una sera si è girato, mi ha guardato e ha detto: papà mio!
Nell’impossibilità di avere un figlio, Annalisa e Jgor ricorrono all’adozione. Da un dono nasce la felicità…
Cambiamenti climatici: la lezione viene dal Sahel
Le trasformazioni del clima possono essere analizzate anche partendo da zone specifiche del pianeta: la professoressa Alessandra Giannini (Ecole Normale Supérieure e Columbia University) ci…