Moretti, da regista e figlio racconto la bellezza di mia madre
Dal 16 Aprile arriva nella sale italiane “Mia Madre” ultimo film di Nanni Moretti già in corsa per la Palma d’Oro a Cannes. Una storia…
Assaggi di comunicazione
Radio, tv, giornalismo, pubblicità, internet: scopri di più, gratis, con la FSC!…
Tv del dolore, cattiva maestra assetata di ascolti
La cronaca nera e giudiziaria occupa tre ore al giorno dei palinsesti televisivi italiani. Inviati irruenti, conduttori accaniti ed un’enfatizzazione eccessiva delle storie sono gli…
Creativi, il Web vi attende! Senza censure
Janet de Nardis, ex annunciatrice Rai, conduttrice, autrice e dal 2013 direttore artistico del Roma Web Fest. Con lei abbiamo parlato di spettacolo, successo e…
Melodia, davanti al terrorismo occorre un’informazione etica
Etica del giornalismo, responsabilità del servizio pubblico insieme ad una informazione sempre più internazionale contro ogni forma di terrorismo. Intervista ad Andrea Melodia presidente dell'Ucsi…
Jovanotti, il disco a cilindrata 2015
30 pezzi giustificati così:"quando un pezzo mi sembra pronto, non mi piace tenerlo fermo"…
“Prima Pagina” di Wilder torna in teatro con “I matti unici”
“I Matti Unici” mettono in scena l’esilarante commedia “Prima Pagina” portata al successo dal premio oscar Billy Wilder. Una critica al cinico e irriverente mondo…
La Comunicazione, una strada aperta verso il futuro
Sabato 7 marzo alle ore 15.00 presso la facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell'Università Salesiana si terrà la giornata di orientamento, con le porte…
Chicercate.net, il sito che “fa uscire” la Chiesa
Un concorso fotografico e poi notizie, storie, riflessioni, ricette e quant'altro può servire per vivere la Quaresima e la Pasqua: un tempo dedicato alla spiritualità,…
Fenomeno Suor Cristina, «una partita non facile da giocare»
Sin dal suo provino a The Voice la suora orsolina divide il pubblico tra chi crede nel suo progetto e chi la accusa di eccessivo…
Seminaristi su Facebook, uno su due ha un profilo
Prossimo in uscita “La Chiesa ‘nella’ rete”, il nuovo libro di Rita Marchetti sull'utilizzo dei social network da parte di seminaristi, sacerdoti e religiosi/e…
La voce della Jamaica: Reggae ‘n’ Roll a suon di pace
"La mela che non marcisce" /5 questa settimana Bob Marley, musicista indimenticabile che attraverso la musica gridava al mondo quanto è importante il valore della…
MISNA: l’informazione dal basso per capire il mondo
Dà voce a chi di solito non ce l'ha e in particolare alle donne, offrendo punti di vista che i media trascurano. E usando i…
Un omaggio a Elvis Presley e la carriera è fatta
"La mela che non marcisce" /4 propone "Buon Compleanno Elvis" di Ligabue, l'album che segna la svolta nella carriera dell'artista…
Che fascino, l’ingenuità di Ligabue
"La mela che non marcisce"/3 ripropone il primo album di Luciano Ligabue, che quando uscì ebbe un successo straordinario e contiene brani indimenticabili…
Solo l’educazione può salvarci dall’infobesità
Ritrovare il contatto con la realtà, le relazioni, la partecipazione: le proposte di Pier Cesare Rivoltella per aiutare le nuove generazioni a vincere le sfide…
1959: il Concilio non fa notizia. Ma poi tutto cambia
Franco Lever al convegno “Ripensare la Comunicazione” ha analizzato l'evoluzione del termine “comunicazione” e come la Chiesa, attraverso il Concilio, abbia contribuito a questo sviluppo…
Quanto sei bella Roma, in fotografia
Una mostra fotografica racconta un periodo in cui Roma è cambiata - 1986 al 2006 - e offre l’opportunità per una riflessione sulle tendenze della…
Il cielo è sempre più blu, anche oggi
"La mela che non marcisce"/2 continua con Rino Gaetano, artista fuori dagli schemi, che proponeva testi folli ed escamotage melodici indimenticati…
Non chiamateli angeli del fango
La campagna che invita a parlare dei volontari e dei cittadini attivi senza retorica. Perché la retorica fa male…
“Fuori come va?”. L’album che fa ancora pensare
La mela che non marcisce n°1. Inizia con Ligabue la rubrica che racconta i pioneers musicali: gli artisti che hanno lasciato nel tempo un segno…