La tecnologia aiuta a immaginare Dio
John Forrest, produtttore creativo della BBC e fondatore dell'Insight Film Festival, parla di fede e tecnologia al Religion Today Film Festival 2014…
Il Punk non è morto, e per ascoltarlo ci sono Tutte le Cose Inutili
L'album "Dovremmo essere sempre così" è caratterizzato da spirito battagliero e sonorità ruvide. E dimostra che è possibile fare buona musica indipendente…
Al via la riforma dei media vaticani. Ma il Sinodo resta blindato
Conclusa a casa Santa Marta la tre giorni per ripensare la comunicazione in Vaticano. E alle porte del Sinodo il segretario dell’assemblea dichiara in un’intervista:…
“Excalibur”, il musical che trasmette messaggi senza annoiare
Per la prima volta un musical d'ispirazione cattolica è tra i candidati per il premio Broadwaywordl Italia. Merito di una collaborazione vincente tra Accademia dello…
Favij, il ragazzino che fa paura alle star del video
Anche al Roma Fiction Fest si è parlato del ragazzo che su Youtube ha raggiunto due milioni di visualizzazioni con un solo video…
Rescom, il primo social network salesiano
Dalla collaborazione tra SDB e FMA, in Brasile sta per nascere il primo social network di ispirazione salesiana. Sarà uno strumento per organizzare la rete…
Williams, quell’attore immortale
Tra sgomento e dubbi, all’età di 63 anni muore Robin Williams, premio oscar americano. «Possedeva tutte le corde di un attore e le utilizzava tutte»,…
Attraverso Internet per incontrare gli altri
Quando facilitano l'incontro, i social network sono uno strumento importante per l'evangelizzazione. Intervista a Cosimo Alvati…
Diventare giornalisti? Ripartiamo dalla scrittura
Giornalisti non ci si improvvisa nè lo si diventa solo grazie alle nuove tecnologie. Occorre riscoprire l’arte di saper raccontare i fatti. Un dibattito tra…
Caro Mondiale, ti scrivo
Lettera aperta di un tifoso azzuro al mondiale di calcio…
Ucraina: la violenza è nata da un sogno
Diventare un Paese moderno e libero: da questa speranza è nato il conflitto che sta squassando il paese. Ma i giovani ci credono. Intervista con…
(Afric)App: dimmi quale usi e ti dirò chi sei
La telefonia mobile fa ormai parte delle nostre vite. Ma quali sono le funzioni che più utilizziamo sul nostro smartphone? Ci sono differenze tra paese…
Monsignor Pompili: «la comunicazione ha bisogno di qualità»
Presentato all’Università Salesiana il testo “Reti sociali: porte di verità e di fede. Nuovi spazi di evangelizzazione”. Il direttore dell'Ufficio Comunicazioni sociali della CEI: «L’incontro…
Nigeria girls. Quando i media rapiscono l’anima
Le ragazze nigeriane rapite da Boho Haram sono ancora in ostaggio. Non le salveremo con un hashtag #bringbackourgirls, né con foto errate. Con quali occhi…
Quando il libro batte la crisi
Bilancio in attivo per ventisettesima edizione del salone internazionale del libro di Torino che ha accolto come ospite d’onore la Santa Sede. Don Giuseppe Costa…
La Libreria Editrice Vaticana vola a Varsavia
I paesi dell'Est, i giovani... La casa editrice nata per diffondere il magistero dei papi si apre a nuovi mercati. E continua a credere nella…
Le app, nuova frontiera del sociale
Il mondo del sociale ha bisogno di nuovi strumenti per coinvolgere il pubblico. Oggi può farlo attraverso le app, la forma più evoluta della comunicazione…
India. La democrazia più grande al mondo va al voto
Dureranno dal 7 aprile all' 11 maggio le elezioni politiche, cui potranno partecipare 810 milioni di cittadini…