Le “notizie senza approdo”, che ci fanno avere paura degli immigrati
Secondo il 7° Rapporto di Carta di Roma, l'informazione sui migranti resta ansiogena e non rappresenta la reale dimensione del fenomeno…
La musica trap: una trappola per i giovani?
È di tendenza, anche perché ha un ritmo coinvolgente, ma ha un impatto negativo, per i modelli che presenta. Intervista con il professor Cosimo Alvati…
Per passare dalle community alle comunità serve aiuto reciproco, obiettivi comuni, ascolto. Relazioni, insomma
Domenica 2 giugno si celebra la 52° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Abbiamo parlato con Tommaso Sardelli sul messaggio del Papa…
Meno narcisisti e più solidali verso gli altri. Ecco come abitare i social network
«Non basta moltiplicare le connessioni per aumentare le relazioni. La rete è una risorsa non uno strumento per dividere» (Papa Francesco).
“Transcender”, il documentario sul primo ufficiale transgender in India
Intervista con l'autore, Ernest Pathi SDB, che invita a difendere la causa di una delle comunità più discriminate…
Il calcio del futuro: tra allenatori virtuali e arbitri controllati da telecamere
La tecnologia ha investito anche questo mondo, puntando ad un business finalizzato a ridurre il più possibile il margine d'errore…
Agenda Digitale: un progetto per l’inclusione e il sostegno ai disabili
Microsoft, Samsung e A24 hanno lanciato una sfida: un insieme di strategie per accelerare l'inclusione, grazie alla tecnologia…
MediaFest: la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Salesiana si è messa in mostra
L'evento più atteso è stato realizzato il giorno 22 marzo, portando una ventata di aria fresca e innovazione…
Alessandro Borghi e Roma: dal cinema alla vita di tutti i giorni
Alessandro Borghi si racconta a una folla di ragazzi nel cortile della palestra popolare Valerio Verbano. Cinema, progetti, sogni, aneddoti, le periferie e la convinzione…
“Dobbiamo saper guardare alla donna con occhi diversi”
Cosa significa parlare di integrazione della donna nella società e nella Chiesa? In questa videointervista ne abbiamo parlato con l'economista Suor Alessandra Smerilli…
FESPACO 2019: Il festival del cinema africano ha aperto ai film di animazione e alle donne
Dal 23 febbraio al 2 marzo 2019 si è tenuta a Ouagadougou la ventiseiesima edizione del più grande festival del cinema africano. Con 165 opere…
E se Argentovivo sbarcasse sul web per parlare di giovani?
Dopo il successo della canzone al 69° Festival di Sanremo, il cantautore Daniele Silvestri sta pensando ad un progetto online dedicato ai ragazzi e alle…
Quando dire la verità può costare la vita
Nel 2018 nel mondo sono stati 79 i giornalisti uccisi e 251 quelli incarcerati. Il rapporto dell'International press institute. Ma tanti di più, purtroppo, sono…
Instagram, la “10 years challenge” e qualche domanda che ci facciamo
I social network propongono ogni anno nuovi "trend" da seguire, o stranezze da riproporre sul proprio profilo social. Il consenso degli utenti è quasi sempre…
Pagliaro: fermiamo il declino dell’informazione
Stiamo vivendo l'epoca della "post-verità", in cui la notizia è sempre più distante dai fatti. Cercare la verità non è più solo un "affare" da…
W i Finley e il loro stile, a volte semplice, a volte complesso e magnetico
Ma per apprezzarli davvero, bisogna sentirli dal vivo, perché possa scattare l'intesa...
X Factor 12: si scrive Anastasio, si legge vittoria
È Marco Anastasio il vincitore della dodicesima edizione di X Factor. Il restante podio recita Naomi seconda, Luna terza, Bowland al quarto posto…
X Factor 12: it’s the final countdown
Giovedì 13 dicembre sarà tempo di verdetti finali. Anastasio, Bowland, Naomi e Luna Melis all'ultimo assalto per il titolo di vincitore…
“Posto, taggo, dunque sono?”: il web come emanazione del proprio sé
E' stato presentato il libro "Posto, taggo, dunque sono?" del professore Angelo Romeo. Tanti gli spunti e le osservazioni sul complesso e intricato mondo dei…
L’ultimo tango dell’imperatore. Il cinema piange il regista Bernardo Bertolucci
Il regista vincitore di nove premi Oscar si spegne all'età di 77 anni. Il cinema piange un'artista provocatorio e brillante. Immortali sono i capolavori come:…
“L’amica geniale”, la serie di RAI Fiction che non ha nulla da invidiare alla serialità internazionale
Va in onda domani uno degli eventi televisivi più attesi dell’anno: "L’amica geniale" di Saverio Costanzo, tratta dal bestseller di Elena Ferrante…