Venezia. “Amanda”, il film che racconta la vita dopo un evento sconvolgente
Protagonista del film di Mikhael Hers una bambina che perde la madre in un attentato, e il giovane zio, che si trova ad occuparsene…
Venezia 75, e se fosse l’edizione più bella del festival?
Intervista a Gianluca Arnone, membro del comitato di preselezione della Mostra e redattore della Rivista del Cinematografo…
Venezia. Frère Ennemis (Nemici fraterni): un film sull’amicizia, ma non solo
Un triller di David Oelhoffen che tocca temi molto attuali e che ci ricorda che la responsabilità delle scelte, alla fin fine, è nostra…
Venezia. “The Favourite”, la storia sulla ricerca del potere ambientata nell’Inghilterra del settecento
La commedia in costume del regista greco Lanthimos mette a nudo le ipocrisie di una società cinica, non troppo diversa da quella contemporanea…
Venezia. Nel film “Deslembro” la ricerca della propria storia. E di quella degli altri
Il film di Flavia Castro racconta una la storia di una donna tornata in patria dopo l'esperienza dell'esilio…
Venezia. “A Star is Born”: quando musica e amore non bastano
Diretto e interpretato da Bradley Cooper, la protagonista femminile è Lady Gaga. Entrambi affrontano l’esame debutto, Cooper alla regia, Gaga al primo ruolo centrale in…
Venezia. The Ballad of Buster Scruggs, il western che profuma d’Italia
Quello dei fratelli Cohen è un film a episodi, che ha per filo conduttore il tema della morte, ma non perde il tono ironico…
Venezia. “Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul”, racconta le vere vittime della guerra in Iraq
È un documentario fuori concorso che legge, attraverso gli occhi dei bambini, la realtà dopo la liberazione di Mosul…
Venezia. Il film “Sulla mia pelle” accolto con silenzio, lacrime e sette minuti di applausi
Diretto da Alessio Cremonini, tratta con lucidità il caso del giovane Stefano Cucchi, morto nel 2009 in circostanze sospette, dopo un arresto…
A Venezia il film “Roma” di Cuaròn: un ritratto drammatico che apre alla speranza
Ambientato a Città del Mesico, è un film (auto)biografico in bianco e nero, ispirato al regista dalle donne più importanti della sua infanzia…
Frate Sidival Fila, l’artista che con la stoffa racconta lo spirito
Non è necessario "capire" cosa rappresenta un'opera: ciò che conta è il rapporto che si stabilisce con essa…
Media e minori: tra social e gioco d’azzardo, dove si collocano i ragazzi?
È stato presentato il Libro Bianco "Media e Minori 2.0" dell'Autorità per le Comunicazioni…
DIFENDERSI DALLE BUFALE/3 E se giocassimo di più a calcetto?
Invece di perdere tempo con informazioni inutili, meglio giocare con gli amici: così si impara a conoscere davvero almeno il proprio "piccolo mondo".
Facebook cambia e ci perde anche l’informazione
L'algoritmo del social network premierà sempre di più i contenuti considerati affettivi e relazionali, penalizzando le pagine di aziende e media. Si tratta di una…
DIFENDERSI DALLE BUFALE/2 Attenti al linguaggio, e anche alle date
Le fake news spesso sono nascoste sotto un linguaggio troppo emotivo. E non riportano le date e i luoghi dei presunti "fatti" di cui parlano…
DIFENDERSI DALLE BUFALE/1 Confrontiamo sempre come la notizia è data da diversi media
Alzi la mano chi non è mai inciampato in una bufala. Ecco tre consigli per difendersi…
“A occhi aperti”: il modo della fotografia in 10 interviste
È l'ultimo libro del direttore de "La Repubblica". Una riflessione sul potere narrativo della fotografia e sulla sua capacità di cambiare la percezione della realtà…
“A new home”, perché la vera integrazione combatte la paura
Il premio "Nuovi sguardi" del Religion Today Film Festival è andato al corto di Ziga Virc che mette sotto accusa la narrazione mediatica del fenomeno…
Facevo giornalismo d’inchiesta e sono dovuto scappare. Ma ne valeva la pena
Intervista con John Mwangi, arrestato e minacciato per le sue inchieste sul traffico di armi e di droga in Kenya ed ora rifugiato in Italia…
I germogli della buona notizia: un’altra comunicazione è possibile
Presentato a Roma il volume "I germogli della buona notizia. Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo". La prossima presentazione il 30 maggio, alle 17.30,…
Quando l’informazione supera il conflitto
C'è comunicazione che alimenta divisioni e intolleranza e comunicazione che costruisce ponti e dialogo. Per rispondere all'hate speach e alle bufale c'è bisogno di un…