Quando l’informazione supera il conflitto
C'è comunicazione che alimenta divisioni e intolleranza e comunicazione che costruisce ponti e dialogo. Per rispondere all'hate speach e alle bufale c'è bisogno di un…
Fotogiornalismo: Enrica Scalfari spiega perché è una professione in crisi
Smartphone, ricatti del mercato, tempi sempre più ansiogeni... così le piccole agenzie chiudono e i professionisti non hanno alcuna tutela…
Le visioni di Marat nel suo album “Le facce”
Intervista alla giovane e promettente cantautrice che guarda il mondo dal suo punto di vista. «La musica non serve a convincere, ma a dire “io…
Bambini con la barba, il nuovo album di Freschi Lazzi & Spilli
È più facile raccontare con gli occhi di un bambino la propria vita adulta o viceversa? La risposta sta nelle tracce del nuovo disco dei…
Quei 5 bravi ragazzi di Freschi Lazzi & Spilli
Punto di forza della band lucana è la performance live, tra aneddoti improvvisati e fuorionda divertenti…
Documentare la violenza è un grande esempio di fotogiornalismo
Al World Press Photo vince lo scatto che raffigura il killer dell'ambasciatore russo in Turchia. Intervista a Tommaso Sardelli, docente di fotografia nella Facoltà di…
Sanremo 2017. Le nostre pagelle dei big
Ancora una volta il festival diretto da Carlo Conti soddisfa tutti, dai palati più raffinati a quelli più commerciali. I commenti delle 22 esibizioni dei…
Gli STAG ritornano con Mirabilia, un invito a riprendere le forze e ripartire
Un ritorno partendo da se stessi, ricominciando da quello che si è costruito e non che si è perso. Intervista a Marco Guazzone, frontman degli…
Una vita dietro l’obiettivo. Chianura: «Fotogiornalismo è curiosità, passione e sensibilità»
Ospite della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'UPS, Mimmo Chianura ha raccontato aneddoti e storie di quarant'anni da fotoreporter: dagli scatti che hanno segnato…
Il nuovo battesimo di Levante e quella scelta che delude i fans
Dal Alfonso all'ultima collaborazione con J-Ax e Fedez, Levante ha cambiato più volte pelle. Ma stavola la cantautrice siciliana sembra aver commesso un passo falso…
Storie di un fotoreporter. Mimmo Chianura incontra gli studenti di Comunicazione
L'evento andrà in scena il 23 novembre alle 12.00. Il prof. Sardelli: "Un'occasione per suscitare entusiasmo in chi si appresta a diventare un operatore della…
Comunicazione e immigrazione. L’importanza dei numeri per una corretta informazione
I dati forniti smentiscono tanti luoghi comuni sui flussi migratori. Ne ha parlato Alessandro Agostinelli, responsabile del centro SPRAR della Caritas di Roma, durante la…
Vasco Rossi, poeta delle paure e delle “vite spericolate”
Ci sono famiglie intere ad assistere allo spettacolo di musica, luci e atmosfere preparate ad arte. I giovani si sentono rassicurati dalle sue parole: le…
Microsoft: l’innovazione informatica fa bene al volontariato italiano
Il CEO di Microsoft Italia a Roma per presentare il programma di innovazione informatica a servizio delle non-profit. «La realtà aumentata è alle porte. Nel…
Un viaggio fotografico alla scoperta del confine
Dal 10 giugno esposte nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università Salesiana le foto del progetto "Confine Border", ideate e realizzate dagli studenti. Il prof.
Quei tre, quattro elementi che fanno di “Sofia” il tormentone estivo
In attesa dell'album "Eterno agosto", che uscirà a luglio, il successo di Alvaro Soler era scontato.
Serie tv. Ad un certo punto anche la famiglia Mikaelson deve pagare
A maggio chiudono le grandi serie televisive. L'ultima puntata di "the Originals" è sicuramente una delle più riuscite…
I Rio cambiano pelle e cantano gli attentati di Parigi
Un album dai suoni electro-dance che rompe col passato della band. Testi di attualità che spaziano dall'immigrazione al terrorismo. Dal 27 Maggio i Rio ritornano…
Le opere di misericordia sono il terreno su cui le religioni possono incontrarsi
Questo papa è un segno dei tempi quando indica alla Chiesa e la mondo la via della misericordia. Intervista a Teresa Doni, curatrice del libro…
Comunicazione e misericordia: i giovani incontrano gli autori
Giovedì 19 maggio alle 17.30 la presentazione del libro "Comunicazione e misericordia. Un incontro fecondo", una riflessione sul messaggio del Papa in occasione della giornata…
“Quali alibi”? La democrazia non ne accetta nessuno
Daniele Silvestri torna con il singolo "Quali alibi". Non risparmia la denuncia alla politica, alla società, ma anche alla Russia e Stati Uniti…