#matteorisponde e il giornalismo dorme
I giornali vendono sempre meno e i social diventano grandi discariche con “pezzi” di informazione. Ma c’è ancora spazio per chi riesce a ricomporli? Faccia…
Achille Monteforte: la poesia fatta di angeli maledetti, bestie feroci e oggetti
Nella giornata mondiale della poesia proponiamo "Umani", la raccolta di versi del giovane poeta cosentino Monteforte. Permeata da un legame fortissimo tra natura e uomo.
Perfetti sconosciuti: quando uno smartphone fa la spia
Nell'ultimo film di Paolo Genovese è lo strumento grazie al quale segreti e menzogne emergono, rivelando come spesso anche tra amici la confidenza è solo…
Il caso Spotlight è un film contro l’indifferenza della società
L'intervista a Carlo Tagliabue, regista e docente universitario di cinema, sul film premiato con l'Oscar, che ha raccontato l'inchiesta del Boston Globe sulla pedofilia nella…
Il nuovo spot del Servizio Civile? Realizzalo tu!
Gira lo spot per la campagna Rai del Servizio Civile Nazionale. Basta raccontare il tuo anno da volontario in sessanta secondi. Hai tempo fino al…
Apple – FBI 1 a 0. La vittoria (per ora) se la aggiudica Apple. È il momento di parlare di “Regolamentazione 3.0
Molti si schierano con Apple, accusando l’FBI di voler “spiare” la vita dei clienti della Mela. Altri parlano di «ringraziamenti ad Apple da parte di…
Carol e Thérese, l’amore nonostante tutto
L'ultimo film di Todd Haynes racconta un dramma intimistico, la ricerca dell'identità e dell'emancipazione, più ancora che la condizione omosessuale delle protagoniste…
Giacomelli: la Rai sfidi il web o resterà indietro
«Con la riforma della Rai abbiamo restituito a ciascuno le proprie responsabilità». A pochi giorni dalla nomina dei neo-direttori interviene il sottosegretario alle comunicazioni. «Le…
Pubblicato il bando del premio L’Anello Debole 2016
I corti vanno consegnati entro il 4 aprile. La novità di quest'anno è un premio per il migliore web-doc-documentario…
“The Transporter Legacy”, un pasticcio che piace
Uscito da poco in dvd, atmosfera commercialotta, taglio fumettistico, pastrocchi di regia... Piace a chi ama i ritmi mozzafiato e ha il merito di inventare…
Comunicare non è separare i giusti dai peccatori
Il coraggio di ammonire chi sbaglia ma anche la responsabilità di non spezzare la relazione. Il più grande potere della comunicazione? La prossimità che si…
Il video del Papa. Ecco chi lo ha realizzato
Poco più di trent’anni, un MBA in Marketing e un passato in McCann Erickson. Juan Della Torre oggi guida l’agenzia “La Machi” e il suo…
Everest, ovvero il limite e la paura
Esce in dvd il 20 gennaio il film di Baltasar Kormákur che racconta la storia vera di una disastrosa spedizione sulla vetta del mondo…
Crescere non è sinonimo di dimenticare
La produzione italo-francese diretta da Osborne porta sul grande schermo il celebre racconto di Antonine de Saint-Exupéry. E ne scrive un inedito capitolo fatto di…
Le bufale più famose del 2015
Notizie false che ingannano ogni giorno milioni di lettori. Dalle scoperte scientifiche ai ritocchi fotografici, passando per gli inganni più celebri dei social network. Alla…
Meno certezze, più pensiero critico. Così si rifonda la comunicazione
Presentato a Roma il volume "Ripensare la Comunicazione", pubblicato per i 25 anni della facoltà di Scienze della Comunicazione dell'UPS…
The Pills: da Youtube al cinema con “Sempre meglio che lavorare”
È il primo film del trio di youtuber che raccontano i trentenni di oggi. Arriverà nelle sale in gennaio.
Quel Giubileo di Francesco che celebra l’immagine
Di mattina l’apertura della Porta Santa trasmessa in ultraHD. La sera lo spettacolo di luci e suoni ispirato alla Laudato Si’. Così Papa Francesco comunica…
Cop21: Parigi invasa da ironiche pubblicità
Un gruppo di artisti francesi, i Brandalism, ha creato delle false pubblicità, per denunciare le contraddizioni degli sponsor per la conferenza sul cambiamento climatico (Cop21)…
Klimt: quando l’arte diventa reale
Inge Prader, fotografa austriaca, in occasione del "Life Ball", un evento di beneficenza a sostegno della lotta all'AIDS/HIV, ha reso carne ed ossa i capolavori…
L’Islam della pace e il rispetto della vita umana
Dopo gli attacchi dell'Isis a Parigi si ripropongono gli stereotipi sulla religione musulmana. Ma cosa dice realmente il Corano e che cos'è la Jihad? A…