Preti pedofili: la via da seguire è quella della diocesi di Bolzano-Bressanone
Il progetto “Il coraggio di guardare” ha portato alla luce 59 casi di abusi su minori in 60 anni. Perché nelle diverse confessioni religiose avvengono…
Cyberbullismo: quando chi ferisce non sa di ferire
Il cyberbullismo è un fenomeno complesso sia per chi subisce che per chi agisce. Solo l'educazione digitale è in grado di contrastarlo…
Cyberbullismo in Italia: tra gli adolescenti 2 su 10 lo hanno subito
Il bullismo online può portare le vittime a sviluppare pensieri suicidi o a tentare il suicidio. Particolarmente vulnerabili al fenomeno i ragazzi tra 11 e…
Dalla religione, oppio dei popoli, all’oppio, religione dei popoli
C’è stato e c’è chi vive la fede come un antidoto alla sofferenza. Oggi, in questo senso, la fede è stata sostituita da altre dipendenze.
E se la violenza di genere non fosse (solo) una questione di genere?
La lezione di Viktor Frankl ci suggerisce un antidoto all'aggressività e alla prevaricazione: l'educazione al senso della vita. Quando il rispetto, la solidarietà e la…
Educare a relazioni ed emozioni, per formare cittadini consapevoli e connessi
Le competenze socio-emotive sono la chiave per costruire relazioni sane e affrontare efficacemente le sfide della vita. E la scuola – dall’infanzia all’università – è chiamata a…
“Durante noi e dopo di noi”: la solitudine delle famiglie con disabilità
Il benessere di una persona con disabilità è strettamente legato al benessere della sua famiglia, affinché tutti possano realizzarsi secondo i propri desideri e aspettative…
Favorire l’azzardo o la salute? Lo Stato ancora al bivio
Legge di Bilancio: sopprimere l'Osservatorio e il fondo per contrastare il gioco d'azzardo vanifica anni di prevenzione e cura. L'appello per salvare salute, diritti e…
“Familia”: un viaggio oscuro e potente verso la rinascita
Il nuovo film di Francesco Costabile – basato su una storia vera – è un melodramma nero che esplora le dinamiche di una famiglia segnata…
La musicoterapia: l’arte dei suoni come cura
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo…
Violenza di genere in Italia: analisi del fenomeno e strategie per un cambiamento culturale
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha scioccato l’Italia per la sua brutalità e ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere. Attraverso l'aiuto di figure…
Giovani e psicologia: dall’illustrazione all’educazione
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo…
Salute mentale in Italia: crisi e svolta del Bonus Psicologo
Approvato il decreto attuativo e raddoppiati i fondi per il 2023 dell'incentivo alle consulenze psicologiche. Un focus, attraverso il parere di esperti, su come il…
Molto più di un corpo: la lotta di Elisa contro i disturbi alimentari
«Prima mi sentivo una tomba che cammina. Ora che sto meglio, capisco che non è mai troppo tardi per chiedere aiuto». Una testimonianza che dona…
Le donne si laureano più degli uomini, ma non nelle materie scientifiche
Le donne sono più istruite degli uomini? I numeri parlano chiaro: il 57% dei laureati sono donne. Ma l'educazione ricevuta influenza le scelte…
Come si comportano le famiglie con un malato oncologico in casa?
Una diagnosi di tumore del polmone, può portare alla disperazione non solo il malato, ma anche la famiglia. Per fortuna c'è chi riesce a reagire…
Salute. L’importanza di non sottovalutare i sintomi
La miocardite fulminante è una delle malattie più pericolose e spesso si presenta con i sintomi di una semplice influenza. Intervista con Stefano, che si…
Mappato il gene del SarsCov2: svolta per studiare le varianti
Il gruppo di ricerca di Manolis Kellis del Massachussets Institute of Technology (Mit) ha identificato la mappa completa e precisa del genoma del virus SarsCov2.
Violenza domestica: una testimonianza di una donna che è riuscita a dire basta
Racconto di una donna che dopo sei anni di matrimonio violento e oppressivo è riuscita a rompere quel circolo vizioso e a riprendere in mano…
Martina accolta tra le braccia di una nuova famiglia: «Piansi tanto, avevo trovato dei fratelli…»
Abbandonata dal padre, allontanata dalla madre, Martina vive sul filo del rasoio fino a quando al Borgo Don Bosco di Roma incontra coloro che cambieranno…
Social network, bambini e identità sessuale: cos’è cambiato rispetto al passato?
Oggi, rispetto al passato, i ragazzi sono più stimolati a porsi domande sulla propria identità sessuale. E sul web trovano informazioni confuse e disfunzionali…