Quando una preghiera sfida la movida
A Roma, nella chiesa di Santa Barbara dei Librai (a due passi da Campo de' Fiori), porte aperte un sabato sera al mese. È la…
Gli STAG ritornano con Mirabilia, un invito a riprendere le forze e ripartire
Un ritorno partendo da se stessi, ricominciando da quello che si è costruito e non che si è perso. Intervista a Marco Guazzone, frontman degli…
Grazie don Franco, per tutto quello che hai fatto per noi
La Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'UPS ha reso omaggio al suo fondatore, don Franco Lever. Che ha lasciato un segno indelebile in due generazioni…
I giovani che dicono “No” e quel futuro politico incerto
Secondo Quorum di Sky l'81% degli Under 35 avrebbe votato "No" alla riforma costituzionale proposta dal governo Renzi. Meno evidente il dato Piepoli Rai, comunque…
Storie di un fotoreporter. Mimmo Chianura incontra gli studenti di Comunicazione
L'evento andrà in scena il 23 novembre alle 12.00. Il prof. Sardelli: "Un'occasione per suscitare entusiasmo in chi si appresta a diventare un operatore della…
Comunicazione e immigrazione. L’importanza dei numeri per una corretta informazione
I dati forniti smentiscono tanti luoghi comuni sui flussi migratori. Ne ha parlato Alessandro Agostinelli, responsabile del centro SPRAR della Caritas di Roma, durante la…
«C’eravamo tanto amati…Religioni e relazioni di genere». Un Festival contro il pregiudizio
Lunedì 14 novembre si è svolta, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Universtà salesiana, la 19esima edizione del Religion Today Film Festival che…
Dio benedica l’America. Oppure la salvi dai suoi stessi mali
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Un personaggio controverso che si è sfacciatamente dichiarato razzista, evasore e trash. Tutte le contraddizioni di…
Olimpiadi 2024. Un’occasione fallita per far rinascere Roma
La sindaca Raggi dice no alla candidatura per i Giochi olimpici. Una decisione figlia dell'immobilismo, arrivata da chi, con un ruolo da protagonista, aveva promesso…
Terremoto nel centro Italia. Si riparte dalla solidarietà
A distanza di dieci giorni dal terremoto del centro Italia si inizia a fare la conta dei danni e il bilancio dei morti è tragico.
Le Olimpiadi tra lati B e pacchi, quando un click vale più di una notizia
Durante i Giochi di Rio diverse imprese sportive lasciano il posto a ritratti sexy, o presunti tali, di atlete/i. È il trionfo del sessismo sui…
Una GMG che sfida il terrore
In un clima europeo di terrore e instabilità geopolitica, il prossimo 25 luglio Cracovia ospiterà un milione e mezzo di giovani provenienti da tutto il…
Turchia, un colpo di stato fallito spacca in due il Paese
In una notte la rivoluzione nelle più grandi città: spari, esplosioni e raid. Poi il popolo scende in strada e salva Erdogan, che rientra a…
Strage dei treni. Monsignor Mansi: “Meravigliosa solidarietà dei cittadini”
Al Palasport di Andria trasformato in Chiesa, l'ultimo saluto a 13 delle 23 vittime dell'incidente in Puglia. Il sindaco Giorgini: "Ora c'è sdegno ma dobbiamo…
Africa. Un nuovo passaporto, per diventare più liberi e forti
È in corso i Ruanda il summit dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione Africana. Si discute di diritti umani e si cerca di…
È stata la Nazionale di tutti, tra lacrime e sogni
L'Italia viene eliminata ai rigori dalla Germania nei quarti di finale dell'Europeo. Ma la squadra di Conte è tornata a far battere forte il cuore…
Vasco Rossi, poeta delle paure e delle “vite spericolate”
Ci sono famiglie intere ad assistere allo spettacolo di musica, luci e atmosfere preparate ad arte. I giovani si sentono rassicurati dalle sue parole: le…
La cultura Hip Hop tra rabbia, insoddisfazione e creatività
L'Hip Hop nasce in America nei quartieri malfamati del Bronx come risposta ad un ambiente urbano socialmente problematico. La popolazione afroamericana rimaneva ghettizzata nelle periferie…
Spose bambine, un’emergenza umanitaria
Ogni 10 minuti una sposa bambina muore per emorragie interne. Ogni giorno 37 mila ragazzine sono costrette a sposare uomini molto più grandi. L'impegno di…
Microsoft: l’innovazione informatica fa bene al volontariato italiano
Il CEO di Microsoft Italia a Roma per presentare il programma di innovazione informatica a servizio delle non-profit. «La realtà aumentata è alle porte. Nel…
Quei tre, quattro elementi che fanno di “Sofia” il tormentone estivo
In attesa dell'album "Eterno agosto", che uscirà a luglio, il successo di Alvaro Soler era scontato.