I Rio cambiano pelle e cantano gli attentati di Parigi
Un album dai suoni electro-dance che rompe col passato della band. Testi di attualità che spaziano dall'immigrazione al terrorismo. Dal 27 Maggio i Rio ritornano…
Le opere di misericordia sono il terreno su cui le religioni possono incontrarsi
Questo papa è un segno dei tempi quando indica alla Chiesa e la mondo la via della misericordia. Intervista a Teresa Doni, curatrice del libro…
Comunicazione e misericordia: i giovani incontrano gli autori
Giovedì 19 maggio alle 17.30 la presentazione del libro "Comunicazione e misericordia. Un incontro fecondo", una riflessione sul messaggio del Papa in occasione della giornata…
“Quali alibi”? La democrazia non ne accetta nessuno
Daniele Silvestri torna con il singolo "Quali alibi". Non risparmia la denuncia alla politica, alla società, ma anche alla Russia e Stati Uniti…
Dal 22 al 25 Aprile sbarca a Roma la quattro giorni mondiale per la Terra
Apre il Villaggio per la Terra, 4 giorni dedicati alla Tutela del Pianeta e alla Solidarietà. L’evento si svolge presso il Galoppatoio di Villa Borghese.
Sport e disabilità: un esempio di inclusione sociale
Dal concetto di "difetto" a quello di "risorsa": il convegno "Lo sport è di tutti, lo sport è per tutti" conferma l'importanza medica e sociale…
È nata l’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile. Perché abbiamo bisogno di sicurezza
Tra statistiche agghiaccianti e chiavi di lettura di tipo sociologico, affiora la consapevolezza di una svolta necessaria per le sorti del nostro pianeta in termini…
Achille Monteforte: la poesia fatta di angeli maledetti, bestie feroci e oggetti
Nella giornata mondiale della poesia proponiamo "Umani", la raccolta di versi del giovane poeta cosentino Monteforte. Permeata da un legame fortissimo tra natura e uomo.
Che ne sarà di “Rossana”?
Si è diffusa la notizia che le caramelle delle nostre nonne non saranno più in produzione. Ma forse non è proprio così...
“Grazie mamma!”, la campagna per donare il sangue del cordone ombelicale
Inviando un SMS o chiamando da rete fissa il 45509 potrai salvare la vita di molti neonati. Un progetto di Genitin Onlus…
Perfetti sconosciuti: quando uno smartphone fa la spia
Nell'ultimo film di Paolo Genovese è lo strumento grazie al quale segreti e menzogne emergono, rivelando come spesso anche tra amici la confidenza è solo…
Il caso Spotlight è un film contro l’indifferenza della società
L'intervista a Carlo Tagliabue, regista e docente universitario di cinema, sul film premiato con l'Oscar, che ha raccontato l'inchiesta del Boston Globe sulla pedofilia nella…
Apple – FBI 1 a 0. La vittoria (per ora) se la aggiudica Apple. È il momento di parlare di “Regolamentazione 3.0
Molti si schierano con Apple, accusando l’FBI di voler “spiare” la vita dei clienti della Mela. Altri parlano di «ringraziamenti ad Apple da parte di…
Giacomelli: la Rai sfidi il web o resterà indietro
«Con la riforma della Rai abbiamo restituito a ciascuno le proprie responsabilità». A pochi giorni dalla nomina dei neo-direttori interviene il sottosegretario alle comunicazioni. «Le…
Umberto Eco, l’uomo dell’immortalità “all’indietro”
Il mondo della cultura in lutto per la morte di Umberto Eco. Dal successo del romanzo "Il nome della rosa" a quello della nuova casa…
Il futuro della cristianità va controcorrente
1504-2016. L'incontro storico dopo 512 anni dallo scisma tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa. L'abbraccio tra Papa Francesco e Kirill a Cuba.
Pubblicato il bando del premio L’Anello Debole 2016
I corti vanno consegnati entro il 4 aprile. La novità di quest'anno è un premio per il migliore web-doc-documentario…
Unioni civili: ecco cosa prevede la legge Cirinnà
Adozioni, reciproca assistenza, diritti e doveri delle coppie di fatto. In cosa consiste il disegno di legge presentato dalla senatrice Monica Cirinnà? Tra "famiglie arcobaleno"…
“The Transporter Legacy”, un pasticcio che piace
Uscito da poco in dvd, atmosfera commercialotta, taglio fumettistico, pastrocchi di regia... Piace a chi ama i ritmi mozzafiato e ha il merito di inventare…
Pace e misericordia: l’eredità delle tre suore italiane uccise in Burundi l’anno scorso
È stata inaugurata una cappella a Kamenge, nella parrocchia in cui erano impegnate. Un invito alla riconciliazione in un Paese che in questo momento è…
Il cambiamento viene dalla gente. David Bowie ci credeva
Anche se non amava esporsi sul fronte della solidarietà, la star era impegnata su più fronti. Grazie anche alla sua compagna, Iman…