Come incontrare Raffaello anche se i musei sono chiusi e le mostre sospese
A 500 anni dalla sua morte, tutto il mondo si preparava a celebrare al meglio il pittore urbinate. Dal piccolo al grande schermo, passando per…
Violenza domestica in Costa d’Avorio: un caso che non è un’eccezione
Spopola sui social il video di una donna che cade da un balcone sfuggendo al marito che la picchiava. Il 70% delle donne subisce violenza…
Gli attacchi di Boko Haram e la reazione dell’esercito. Non c’è pace per il Ciad
Dopo gli ultimi gravissimi attentati - l'ultimo ha causato 92 morti - il presidente e l'esercito del Ciad hanno lanciato una controffesiva. E la condizione…
Immuni: un’app per sconfiggere il virus e ripartire
Sarà uno strumento fondamentale per uscire dal lockdown grazie al contact tracing, anche se porta con sé diverse criticità…
La delicata situazione dei diritti umani in piena crisi sanitaria. È necessario vigilare
La risposta all'epidemia potrebbe avere un serio e deleterio impatto sui diritti umani. I casi di Italia, Cina e Ungheria (e non solo), a partire…
Olimpiadi rinviate, ma gli Azzurri non si fermano
A causa del COVID-19 i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono stati rinviati all’estate del 2021. Gli atleti italiani non si abbattono: lanciano sfide a…
Silenzio, solitudine, ma anche nuova vita. Grazie all’emergenza la natura rifiorisce
Le misure restrittive hanno fatto calare l'inquinamento e permesso ad animali e piante di riconquistare gli ambienti urbani…
#iostoalsicuro L’impegno di Action Aid per le donne vittime di violenza, durante questa emergenza
Le mura domestiche ai tempi del Covid19 possono essere pericolose. Per questo ActionAid ha lanciato #close4women…
#IoRestoACasa e guardo film. Perché non quelli girati in una stanza?
Ecco una rassegna all'interno della quale scegliere film che ci aiutino a passare il tempo, senza farci venire voglia di uscire.
Le “notizie senza approdo”, che ci fanno avere paura degli immigrati
Secondo il 7° Rapporto di Carta di Roma, l'informazione sui migranti resta ansiogena e non rappresenta la reale dimensione del fenomeno…
Once Upon a Time… in Hollywood: comunque vada Tarantino ha già vinto
Il 18 settembre è uscito in Italia il nono lungometraggio del regista Quentin Tarantino. Ecco qualche considerazione sul suo nuovo lavoro…
“It” capitolo 2: scegliere di dimenticare non basta
Giovedì 5 settembre 2019 è arrivato nei cinema di tutta Italia il film del pagliaccio più sanguinario e controverso, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King…
Ancora un terremoto, questa volta nel Lazio. Quando faremo prevenzione?
La scossa a Colonna non ha fatto grandi danni, ma ci ricorda che si può fare molto per prevenire eventi più tragici…
Chiara Monaldi: quando la musica diventa una cura
La voce e i testi della cantautrice raccontano le sue esperienze concrete e le emozioni di un’età acerba, ma vigile. Sullo sfondo, una Roma dipinta…
Di chi è la colpa? Delle favole, secondo Il cantautore Ultimo. Ma forse non è proprio così
Si intitola "Colpe delle favole" l'ultimo album. Ma la vera domanda è: cosa succede quando un sogno si avvera?…
Azzardo: non è un gioco da ragazzi
A Roma il 36% degli adolescenti è giocatore d’azzardo abituale e il 66% gioca almeno una volta l’anno. L’azzardo, quindi, è un’emergenza educativa…
Il calcio del futuro: tra allenatori virtuali e arbitri controllati da telecamere
La tecnologia ha investito anche questo mondo, puntando ad un business finalizzato a ridurre il più possibile il margine d'errore…
Agenda Digitale: un progetto per l’inclusione e il sostegno ai disabili
Microsoft, Samsung e A24 hanno lanciato una sfida: un insieme di strategie per accelerare l'inclusione, grazie alla tecnologia…
Nel Venezuela, in piena tragedia umanitaria, c’è ancora speranza
Intervista con Suor Duque Zoraida, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che lì vive e lavora. Il Paese è allo stremo, ma si spera ancora nel…
MediaFest: la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Salesiana si è messa in mostra
L'evento più atteso è stato realizzato il giorno 22 marzo, portando una ventata di aria fresca e innovazione…
INDIA. Continuano gli attacchi e le minacce ai giornalisti, per mettere un bavaglio all’informazione
C'è chi è stata bullizzata, chi è stato ucciso. L'ultimo è un attivista ambientalista, Mugilan, sparito 20 giorni fa…