Le comunità cristiane in Libano tra guerre e bombardamenti
Le radici cristiane del Libano sono forti, e le parrocchie e i centri si attivano proprio quando l'esigenza si fa più intensa. Ma adesso le…
Il traffico di minori: l’epidemia ancora ignorata
Nel 2023 si è registrato il più alto numero degli ultimi 10 anni di minori scomparsi come “merce”. Il traffico di esseri umani è il…
Cyberbullismo: quando chi ferisce non sa di ferire
Il cyberbullismo è un fenomeno complesso sia per chi subisce che per chi agisce. Solo l'educazione digitale è in grado di contrastarlo…
Grammy 2025: le nuove vie della musica tra collaborazioni, intelligenza artificiale e solidarietà
I Grammy Awards 2025 non sono stati solo una celebrazione dei grandi vincitori, ma anche un palcoscenico di cambiamenti, sorprese e momenti storici. Dalla rivoluzione…
Big Tech e Digital Advertising: non c’è più la pubblicità di una volta
Marco Carnevale: «Se Apple non investe nei social media, chiediamoci perchè». La pubblicità ha ancora bisogno dello spiazzamento per sfuggire al conformismo imperante…
Cyberbullismo in Italia: tra gli adolescenti 2 su 10 lo hanno subito
Il bullismo online può portare le vittime a sviluppare pensieri suicidi o a tentare il suicidio. Particolarmente vulnerabili al fenomeno i ragazzi tra 11 e…
NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Caravaggio, "La chiamata di san Matteo", 1600, Roma, chiesa di S. Luigi dei Francesi…
Affrontare l’isolamento sociale degli anziani: il programma “Viva gli Anziani”
Il caso del Tufello, a Roma, è un esempio concreto di come il programma “Viva gli Anziani” sta facendo la differenza nella vita degli anziani,…
NON PUÒ ESSERE!
Fate sapere che cosa sognano i Magi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gislebertus, "Il sogno dei Magi", 1130 ca., Autun, cattedrale di Saint-Lazare…
2024 in fotografia: le immagini che raccontano un anno di incertezza e speranza
Un bilancio del 2024 attraverso le selezioni fotografiche di testate giornalistiche e magazine. Dall'attentato a Trump ai Giochi Olimpici di Parigi, dal conflitto a Gaza…
NON PUÒ ESSERE!
Dettagli ininfluenti e dettagli significativi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Jean Fouquet, "La cattura di Gesù", dal Libro d’Ore di Simon de Varie, 1455-60 ca., L’Aia, Koninklijke Bibliotheek…
Nigeria: giornalismo investigativo sotto minaccia e la persecuzione di Soyombo e Hundeyin
Il giornalismo investigativo in Nigeria è un lavoro rischioso, come dimostrano i casi di Fisayo Soyombo e David Hundeyin. Le loro inchieste smascherano ingiustizie e…
NON PUÒ ESSERE!
Sono così pochi, gli angeli?
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: "L’annuncio ai pastori", 1090-1130 circa, avorio, Salerno, Museo diocesano…
Bruno Bozzetto, una vita animata
Conversazione con un gigante della creatività con oltre 60 anni di carriera tra animazioni e personaggi cult: «L’idea è fondamentale, come l’ironia»…
NON PUÒ ESSERE!
L’immagine non riesce a dirlo
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gruamonte e Adeodato (o artisti della cerchia di Mastro Guglielmo), "Visitazione", 1199, Pistoia, cattedrale di San Zeno…
Tatuaggi e Comunicazione: un viaggio tra storia, cultura e identità
Il tatuaggio rappresenta oggi un fenomeno globale, ma la sua diffusione affonda le radici in antiche tradizioni culturali e religiose, configurandosi come una potente forma…
“Radici in movimento”: in un corto le storie di tre ragazze di origine etnica diversa
Per fortuna, c’è un acrobata interiore che nelle difficoltà resiste e trova un equilibrio senza avere più paura. Così la vita va……
“Familia”: un viaggio oscuro e potente verso la rinascita
Il nuovo film di Francesco Costabile – basato su una storia vera – è un melodramma nero che esplora le dinamiche di una famiglia segnata…
NON PUÒ ESSERE!
Il gatto e l’ombra dell’Annunciazione
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Lorenzo Lotto, "Annunciazione", 1534-35 ca., Recanati, Museo civico Villa Colloredo Mels…
Il podcast, un medium che genera comunità attraverso il racconto del clima e dell’ambiente
Andando oltre la semplice funzione informativa, i contenuti audio possono favorire partecipazione e consapevolezza sui temi ambientali. Esperienze come quella di How To Save It…
Dall’informazione sportiva in Tv, il quadro di una società che cambia
Negli ultimi 70 anni il racconto sportivo ha dovuto mutare pelle, adattandosi a linguaggi e formati idonei alle trasformazioni in atto, sino a diventare oggi…