“Born to Run”: 50 anni di velocità, sogni e rock immortale
Compie 50 anni l'album che ha ridefinito il rock americano e il concetto stesso di libertà. Bruce Springsteen, con la sua poetica di fuga e…
NUOVA VISIONE Podcast – Il progresso tecno-scientifico e l’IA
Le sfide del progresso tecnologico, scientifico e digitale nella "nuova visione" di Giovanni Vannini…
Storia di Azar, della forza della parola e del coraggio della lettura
Un padre che sfida il pericolo per leggere libri alla figlia. Una figlia che grazie a questo riceve amore e scopre il mondo. Oggi, 24…
NON PUÒ ESSERE!
Quando le parole sono più forti delle figure
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Juan de Flandes, “La moltiplicazione dei pani e dei pesci”, 1496-1504 ca., Madrid, Palazzo Reale…
Formazione, lavoro e casa: per le imprese italiane gli immigrati sono un’opportunità
Alle porte di Bologna si sperimenta un nuovo welfare abitativo grazie alla sinergia tra Renner Italia e Opera Salesiana di Castel De Britti. Un progetto…
NUOVA VISIONE Podcast – Sinodalità, un tessuto di colori diversi
Il sinodo come processo di coinvolgimento che non punta all'omologazione ma all'integrazione, nella "nuova visione" di Andrea Bozzolo…
La precarietà dei docenti: crisi della formazione e qualità dell’istruzione
Il problema della reiterazione delle supplenze, che non danno luogo ad assunzioni in ruolo, rischia di creare una schiera di docenti demotivati, sfiniti e non…
NON PUÒ ESSERE!
Baciata dal Sole più grande
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Edward Hopper, “Morning Sun”, 1952, Columbus (Ohio), Columbus Museum of Art…
NUOVA VISIONE Podcast – Religione e pace: un dialogo possibile?
Le religioni, il dialogo e la pace nella “nuova visione” di Ambrogio Bongiovanni…
Tre anni di guerra: la resilienza dei credenti ucraini
Il 24 febbraio è il terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il cammino delle comunità cristiane in questi anni di conflitto racconta una…
Le comunità cristiane in Libano tra guerre e bombardamenti
Le radici cristiane del Libano sono forti, e le parrocchie e i centri si attivano proprio quando l'esigenza si fa più intensa. Ma adesso le…
Il traffico di minori: l’epidemia ancora ignorata
Nel 2023 si è registrato il più alto numero degli ultimi 10 anni di minori scomparsi come “merce”. Il traffico di esseri umani è il…
Cyberbullismo: quando chi ferisce non sa di ferire
Il cyberbullismo è un fenomeno complesso sia per chi subisce che per chi agisce. Solo l'educazione digitale è in grado di contrastarlo…
Grammy 2025: le nuove vie della musica tra collaborazioni, intelligenza artificiale e solidarietà
I Grammy Awards 2025 non sono stati solo una celebrazione dei grandi vincitori, ma anche un palcoscenico di cambiamenti, sorprese e momenti storici. Dalla rivoluzione…
Big Tech e Digital Advertising: non c’è più la pubblicità di una volta
Marco Carnevale: «Se Apple non investe nei social media, chiediamoci perchè». La pubblicità ha ancora bisogno dello spiazzamento per sfuggire al conformismo imperante…
Cyberbullismo in Italia: tra gli adolescenti 2 su 10 lo hanno subito
Il bullismo online può portare le vittime a sviluppare pensieri suicidi o a tentare il suicidio. Particolarmente vulnerabili al fenomeno i ragazzi tra 11 e…
NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Caravaggio, "La chiamata di san Matteo", 1600, Roma, chiesa di S. Luigi dei Francesi…
Affrontare l’isolamento sociale degli anziani: il programma “Viva gli Anziani”
Il caso del Tufello, a Roma, è un esempio concreto di come il programma “Viva gli Anziani” sta facendo la differenza nella vita degli anziani,…
NON PUÒ ESSERE!
Fate sapere che cosa sognano i Magi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Gislebertus, "Il sogno dei Magi", 1130 ca., Autun, cattedrale di Saint-Lazare…
2024 in fotografia: le immagini che raccontano un anno di incertezza e speranza
Un bilancio del 2024 attraverso le selezioni fotografiche di testate giornalistiche e magazine. Dall'attentato a Trump ai Giochi Olimpici di Parigi, dal conflitto a Gaza…
NON PUÒ ESSERE!
Dettagli ininfluenti e dettagli significativi
L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Jean Fouquet, "La cattura di Gesù", dal Libro d’Ore di Simon de Varie, 1455-60 ca., L’Aia, Koninklijke Bibliotheek…