L’Isis una follia, i musulmani credono nel Dio dell’amore
Intervista a Saydawi Abdel Hamid, presidente dell'associazione culturale Addawa, della moschea del Pigneto: "Per colpa di queste bestie noi siamo odiati e discriminati"…
L’integrazione? Ce la insegnano gli ospedali
Tre celebri fotografi visitano le strutture sanitarie italiane del sud, centro e nord del Paese raccontando un popolo che nei luoghi di malattia e di…
L’altra faccia del rispetto
Solidarietà, ascolto, rispetto. Valeria Solesin, la ragazza italiana uccisa a Parigi venerdì sera, ed il suo esempio…
Il film che racconta la truffa Auditel
Tre cortometraggi d’inchiesta che denunciano le irregolarità del sistema Auditel con interviste alle famiglie campione insieme ai giornalisti che hanno condotto le indagini. Giulio Gargia…
Vuoi svoltare? Fai il volontariato nelle fattorie australiane
La storia di Marta e dei suoi due mesi tra Australia, Nuova Zelanda e Nuova Zelanda. Fare "woofing" in una fattoria può aprire nuove prospettive…
Melodici e nazional-popolari. Ritornano i Modà
Il 27 Novembre esce il loro sesto album “Passione Maledetta” insieme ad un corto girato a New York. A chi li critica di eccessivo protagonismo…
Expo 2015, i giovani lo promuovono
Tra pochi giorni calerà il sipario sull'esposizione universale di Milano 2015. Giorni intensi per i padiglioni espositivi che nelle ultime settimane hanno superato il milione…
Fannulloni o scoraggiati? Così i Neet invadono l’Italia
I giovani che non studiano nè lavorano in Italia sono più di tre milioni. Tra le cause principali l’abbandono scolastico precoce e la scarsa fiducia…
Shanghai tra crescita e contraddizioni: alla scoperta della “Perla d’Oriente”
Polo economico della Cina, è la città più popolosa al mondo con i suoi 25 milioni di abitanti. Il reportage dalla megalopoli, le sue storie…
Il giornalismo secondo Maggioni. Verso una riforma delle notizie Rai
Nel suo ultimo libro, Monica Maggioni, neo-presidente della tv pubblica, auspica un’informazione di qualità, coraggiosa e responsabile. Anche grazie ai suoi vent’anni di esperienza sul…
Perché il gender ci aiuta a capire gli uomini e le donne
Riflessioni sull'omosessualità e sull'omofobia, a partire da un documento dell'associazione italiana di psicologia…
“Shades”, quelle sfumature che danno colore alla vita
La facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'Università salesiana presenta il progetto "Shades": 100 ritratti fotografici per raccontare una comunità multiculturale che si sente famiglia…
Omeopatia, solo acqua e zucchero? Ai medici non piace, ma i pazienti guariscono
Intervista a Mariagrazia Brunelli, dottoressa omeopatica, che spiega quali sono gli ostacoli ad una piena accettazione di questa medicina "alternativa"…
Il Papa ai salesiani, la vostra creatività a servizio dei giovani di “seconda classe”
Quello salesiano è un carisma attuale che deve puntare ad un'educazione di emergenza rivolta ai giovani più poveri. Il segreto di un bravo oratoriano? Non…
Opti Pobà, l’associazione che dà speranza ai migranti
Il presidente dell'associazione, Francesco Giuzio, racconta com'è nata a Potenza e come sta crescendo…
Maffeis, «La Chiesa non può essere vera senza trasparenza»
La comunicazione nella Chiesa sta cambiando preferendo la trasparenza ai nascondimenti. Anche grazie ad un Papa che fa toccare con mano una nuova esperienza di…
Voglio un lavoro. E una storia da raccontare
Intervista ad Alessia, che cercando un lavoro ha girato mezza Europa, accumulando esperienza e frustrazione. Ma senza perdere la voglia di mettersi in gioco…
Ellis Island: la nostra Lampedusa, quando a migrare eravamo noi
La nostra storia racconta più di 24 milioni di emigrati in un secolo, di cui 5,6 milioni solo in America. Ricordarlo sarebbe uno straordinario atto…
Professione vaticanista. Noi, cronisti dell’invisibile
“Cronisti dell’invisibile” è una raccolta di quindici interviste a vaticanisti e operatori dell’informazione religiosa, curata da Ivan Maffeis. Un manuale di deontologia pratica e vissuta…
Quando la musica abbatte barriere. Gli Scooppiati pubblicano “Storie di un altro mondo”
La Scooppiati diversamente band presenta l’EP “Storie di un altro mondo”. Quattro inediti che raccontano l'incontro tra due mondi solo apparantemente lontani. Sinigallia, Bosso e…
Insieme al Borgo Don Bosco, per raccontare un’altra storia
“Insieme a te è un’altra storia” è una campagna lanciata da Rimettere le Ali onlus, in collaborazione con il Borgo Ragazzi Don Bosco, per aiutare…