Che fascino, l’ingenuità di Ligabue
"La mela che non marcisce"/3 ripropone il primo album di Luciano Ligabue, che quando uscì ebbe un successo straordinario e contiene brani indimenticabili…
1959: il Concilio non fa notizia. Ma poi tutto cambia
Franco Lever al convegno “Ripensare la Comunicazione” ha analizzato l'evoluzione del termine “comunicazione” e come la Chiesa, attraverso il Concilio, abbia contribuito a questo sviluppo…
Quanto sei bella Roma, in fotografia
Una mostra fotografica racconta un periodo in cui Roma è cambiata - 1986 al 2006 - e offre l’opportunità per una riflessione sulle tendenze della…
Il concerto e la danza fanno bene ai giovani
O almeno, li aiutano a celebrare la voglia di stare insieme. Fabio Pasqualetti: «attraverso musica e ritualità, i ragazzi sono alla ricerca di un senso…
Il cielo è sempre più blu, anche oggi
"La mela che non marcisce"/2 continua con Rino Gaetano, artista fuori dagli schemi, che proponeva testi folli ed escamotage melodici indimenticati…
“Fuori come va?”. L’album che fa ancora pensare
La mela che non marcisce n°1. Inizia con Ligabue la rubrica che racconta i pioneers musicali: gli artisti che hanno lasciato nel tempo un segno…
Giovani, lavoro e passione: l’esperienza di Mekané
«Siamo consapevoli che la nostra scelta va contro corrente, ma siamo convinte che un cambiamento positivo è possibile». Intervista alle Project Manager di Mekané -…
Boros, l’artista che fa incontrare classico e moderno
Nato a Budapest, ama combinare elementi pittorici ed elementi grafici. Un po' raccontando, e un po' nascondendo…
Il Punk non è morto, e per ascoltarlo ci sono Tutte le Cose Inutili
L'album "Dovremmo essere sempre così" è caratterizzato da spirito battagliero e sonorità ruvide. E dimostra che è possibile fare buona musica indipendente…
Il Papa ai migranti e rifugiati: «la Chiesa vi accoglie come madre»
Presentato il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015 dal tema «Chiesa senza frontiere, madre di tutti»…
Fotoreporter vittime, «non aspettiamo che muoiano per valorizzarli»
Marco Longari, fotoreporter italiano inviato a Gaza, commenta le cruente uccisioni di giornalisti e cronisti avvenute in questi giorni in medio-oriente. «Celebrare la loro assenza…
Diario di bordo: destinazione Mozambico. Due
Un viaggio di quindici giorni a Mafuiane, un villaggio del Mozambico, nel continente africano. Cronaca di una volontaria con il mal d'Africa…
Diario di viaggio: destinazione Mozambico. Zero
Un viaggio di quindici giorni a Mafuiane, un villaggio del Mozambico, nel continente africano. Cronaca di una volontaria con il mal d'Africa…
Maria e Margherita, le due donne che forgiarono don Bosco
A Colle don Bosco solenne apertura del Bicentenario della nascita di don Bosco. Don Ángel: «È stato un segno della provvidenza di Dio»…
Poesia di un calcio di rigore
La lotteria dei calci di rigore, anche in questo mondiale, ha un ruolo da protagonista. Il rigore, croce o delizia del calcio, da sempre racchiude…
Caro Mondiale, ti scrivo
Lettera aperta di un tifoso azzuro al mondiale di calcio…
Roma: più senso di comunità per abbattere le barriere. Anche quelle architettoniche
Muoversi nella capitale per un disabile è difficile: storia e inefficienze rendono difficile rimuovere gli ostacoli, ma anche i cittadini hanno le loro responsabilità. Intervista…
Francesco e quella lezione scomoda ai Carismatici
Lo scorso primo Giugno Papa Francesco ha incontrato i membri del Rinnovamento nello Spirito. Li ha ringraziati, ma anche messi in guardia dall’eccesso di potere…
Il clochard in missione
A Roma, sotto l'ombra del cupolone, Luigi vive in una macchina. E a suo modo lotta perché venga riconosciuta la dignità delle persone, anche le…
Ti racconto il Sudan giovane
Cosa si prova ad essere giovani e in missione? Intervista a Shyjan C. Job, missionario e studente all'Università Pontificia Salesiana di Roma…
Quel gabbiano, spettatore di santità
Papa Francesco canonizza in piazza S. Pietro Angelo Roncalli e Karol Wojtyła chiamandoli «uomini coraggiosi» del novecento. Una vigilia e una celebrazione carica di simboli…