Lisbona, GMG 2023: «Penso che un giovane debba portare con sé la voglia di essere cambiato!»
Il senso della Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che si terrà a Lisbona, secondo Álvaro Morgado, giovane salesiano portoghese…
Come si comportano le famiglie con un malato oncologico in casa?
Una diagnosi di tumore del polmone, può portare alla disperazione non solo il malato, ma anche la famiglia. Per fortuna c'è chi riesce a reagire…
Social Media Manager: il lavoro di Martina che unisce editoria e social
Anche un settore tradizionale come l'editoria ha bisogno di innovazione. Intervista a Martina Zaffiro, Social Media Specialist della casa editrice FrancoAngeli…
Far sentire ai più poveri che possono avere fiducia in qualcuno. Il senso del fare volontariato
Intervista a Fernando Tapia, da dieci anni volontario della Comunità di Sant'Egidio a Roma…
Scudetto Napoli, la commozione tra i tifosi: «È stata una liberazione da un incubo»
La vittoria è ancora più bella, quando arriva imprevista. La testimonianza di un tifoso che l'ha attesa per vent'anni…
I profughi dell’Ucraina: la risposta concreta della Caritas
Gli aiuti della Caritas alla popolazione colpita dal conflitto in Ucraina. L’esempio della parrocchia romana di San Gaetano e del suo contributo nella raccolta di…
Il seminario di Kyiv al tempo della guerra. “Toccare il fondo a volte è necessario per ricominciare”
La sera del 25 febbraio di un anno fa circa, primo giorno del conflitto tra Russia e Ucraina, il Seminario Maggiore di Kyiv è stato…
Missione Goba: l’esperienza di Don Diego in Mozambico
Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso.
Il dono di Matteo, che ci fa riscoprire la bellezza della vita
Matteo è un ragazzino di 12 anni, con bisogni speciali, ma anche con una capacità speciale: infondere speranza…
Vivere la povertà degli altri ti cambia la vita
Nel 2015 Giorgia fa un viaggio che le cambierà per sempre la vita. Sei mesi in Kenya per aiutare i più bisognosi.
Salute. L’importanza di non sottovalutare i sintomi
La miocardite fulminante è una delle malattie più pericolose e spesso si presenta con i sintomi di una semplice influenza. Intervista con Stefano, che si…
Dal Burkina Faso all’ospedale nella pandemia: ecco come un viaggio ti può cambiare
Il 20 dicembre 2019 Sofia è atterrata a Ouagadougou, in Burkina Faso. Da allora, porta con sé il desiderio di «investire nelle vite nascoste» nelle…
Dopo dieci anni cosa rimane della tragedia della Costa Concordia?
La nave da crociera il 13 gennaio 2012 si è scontrata contro un gruppo di scogli, causando 32 morti e numerosi feriti. Ripercorriamo la tragedia…
“Noi siamo l’ago e possiamo ricucire”: la giustizia che guarisce gli strappi del reato
“Ago e filo” è un percorso di giustizia riparativa, 10 incontri con un gruppo di adolescenti autori di reati verso la persona. Nasce dalla collaborazione tra…
Rosalba Giugni: «Preservare il mare è più importante che preservare la terra»
Ogni anno vengono scaricate nei nostri mari tonnellate di plastiche che finiscono per alterare gli ecosistemi marini. Tuttavia, secondo la presidente di Marevivo Rosalba Giugni,…
Nuovi poveri: per quest’anno si prometteva un Natale migliore
Non sembra essere migliorata la situazione in cui ormai si trovano i nuovi poveri dall'avvento della pandemia e, nonostante gli sforzi dell'ultimo anno, questo Natale…
Cambiare le regole del gioco: Federica Gasbarro e i giovani nella lotta al cambiamento climatico
La crisi climatica è una minaccia per il nostro pianeta e non abbiamo più la possibilità di temporeggiare. La giovane attivista romana, ospite all'Università Pontificia…
Afghanistan: per le donne un ritorno al passato
Dopo la caduta del governo afghano e il ritorno al potere dei Talebani, tutti i cittadini, ma soprattutto le donne, temono per la propria incolumità…
Togo. Il giovane imprenditore che ricicla carta da cemento
L'incontro con un giovane imprenditore togolese, esempio di imprenditorialità giovanile, che contribuisce a cambiare il modello di sviluppo…
Seaspiracy, esiste la pesca sostenibile?
Vita sott'acqua: il documentario è la rappresentazione (commerciale) del reale pericolo della pesca (commerciale). È meglio parlarne bene e in modo accurato…
Quattro schiaffi per un respiro
Silvia racconta la storia di una nascita contro ogni aspettativa, quella di suo figlio, e di come un controllo, che stava per risparmiarsi, abbia salvato…