Boko haram: a jihadist mystery in Nigeria
Understanding one of the most violent terrorist groups in West Africa…
Ultimo, il cantante che ha accettato il dolore e lo ha trasformato in arte
«Dalla parte degli ultimi, per sentirmi primo».È questa la frase con la quale si presenta al pubblico Niccolò Moriconi, in arte "Ultimo"…
Leah Sharibu: her Christian faith in the face of death
A Nigerian schoolgirl is being held by the Islamic terrorist group Boko Haram because she refused to renounce her faith.
Quando i cervelli in fuga tornano in Italia
I ricercatori italiani spesso sono costretti ad emigrare all’estero. Accade, però, anche il contrario. Ecco il caso di Laura Margheri, che rientra e porta il…
Nadia Murad. Torturata e resa schiava, oggi un’icona della lotta contro le violenze sulle donne
Premiata Nobel della pace 2018, è il simbolo di una lotta che non finirà, fino a quando ci saranno ancora donne rese schiave nei campi…
Il mondo di Guenda: sette anni nella bolla, ma non ha più paura
Storia di una bambina affetta da una malattia rara, che l'ha costretta a vivere tra farmaci e tende di plastica…
Paolo Baratta: il cinema dilata la capacità di osservare il mondo
Arte, letteratura e cinema sono parte della formazione dei giovani. Costruiscono l'attrezzatura per far fronte alla vita…
Gianni Canova: senza diritto d’autore il cinema rischia di diventare un’attività dilettantistica
Intervista con il critico e docente universitario, sulla Mostra di Venezia, ma soprattutto sul futuro del cinema…
Combatto contro il Lupus, ma non ditemi che sono una donna forte
La testimonianza di una donna tahitiana, che dice "da anni non mi sento a casa con il mio corpo". Ma non smette di sperare…
Malta. Le suore e i volontari che accolgono e aiutano
Presenti nell’isola da 150 anni, le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, con la loro fondazione, sono presenti sempre in prima linea per…
Non si nasce coraggiosi. Ma insieme lo si diventa
La storia di Suor Maria Elena Berini, che ha ricevuto il premio internazionale Donne di Coraggio…
Frate Sidival Fila, l’artista che con la stoffa racconta lo spirito
Non è necessario "capire" cosa rappresenta un'opera: ciò che conta è il rapporto che si stabilisce con essa…
La dittatura in Eritrea e quel grido di dolore che arriva fino in Italia
Il regime del presidente Afeworki continua a macchiarsi di episodi di violenza. L'ultimo in una scuola di Asmara, con i militari che hanno sparato agli…
Appia Night Emotion. Una pedalata in notturna nella storia di Roma
Amanti della mountain bike, ma anche di trekking: alla scoperta di un'associazione di cicloturisti che ha percorso la "Regina Viarum" sotto le stelle. Il loro…
Le favole del calcio e quell’artista rimasto bambino
Nell'ultima giornata di campionato Totti ha dato l'addio alla Roma tra lacrime e passione, mentre il Crotone si è salvato contro ogni pronostico e dopo…
Il mio impegno per condividere la felicità di essere figli di Dio
Intervista a Padre Nicola Ciarapica, missionario salesiano con 27 anni di esperienza in Africa…
Facevo giornalismo d’inchiesta e sono dovuto scappare. Ma ne valeva la pena
Intervista con John Mwangi, arrestato e minacciato per le sue inchieste sul traffico di armi e di droga in Kenya ed ora rifugiato in Italia…
La storia di Don Emilio, che si è svegliato dal coma vegetativo. Oltre ogni speranza
I medici erano pronti a staccare la spina, ma qualcuno ha pregato... I ricordi del coma e la storia di quello che probabilmente è un…
Rubino, «il vero successo è stato tornare a casa»
Dopo tre anni di silenzio, Renzo Rubino ritorna con una raccolta di 12 inediti frutto di “una lunga gestazione” vissuta nella sua terra natìa…
Fotogiornalismo: Enrica Scalfari spiega perché è una professione in crisi
Smartphone, ricatti del mercato, tempi sempre più ansiogeni... così le piccole agenzie chiudono e i professionisti non hanno alcuna tutela…
“L’urlo” di Cristiano per la salute mentale
Presentato il secondo libro di Cristiano Altieri, che Club Itaca Roma ha fatto entrare in comunità terapeutica e poi ha re-inserito nel mondo del lavoro.