Quei 5 bravi ragazzi di Freschi Lazzi & Spilli
Punto di forza della band lucana è la performance live, tra aneddoti improvvisati e fuorionda divertenti…
La Rosa Bianca e il ricordo della Shoah: «L’esempio dei giovani per la libertà»
Nella Giornata della Memoria intervista a Fabio Caneri, presidente di "Rosa Bianca”, l'associazione italiana che tiene vivo il ricordo dei giovani studenti tedeschi uccisi dal…
Rap Game: che senso ha la polemica tra Marracash, Guè e Fedez
Nel mondo del Rap è abitudine parlar chiaro. Dietro i toni alti della polemica c'è un rimprovero a Fedez e J-Ax: hanno il successo, ma…
Turchia, 5 mesi dopo il golpe. Erdogan tra purghe e riforma costituzionale
Quaranta mila persone arrestate e 120 mila funzionari pubblici licenziati, tra cui 30mila insegnanti e 4000 magistrati. Intanto lo Stato si sta per trasformare in…
Simoni, vi racconto l’Italia che ha ancora voglia di cambiare. Senza urlare e con la poesia
Rivoluzionario ma senza gridare. Poetico ma anche scomodo e diretto. “Noi siamo la scelta” è un invito ai giovani a non omologarsi al mercato ma…
Una vita dietro l’obiettivo. Chianura: «Fotogiornalismo è curiosità, passione e sensibilità»
Ospite della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'UPS, Mimmo Chianura ha raccontato aneddoti e storie di quarant'anni da fotoreporter: dagli scatti che hanno segnato…
Il nuovo battesimo di Levante e quella scelta che delude i fans
Dal Alfonso all'ultima collaborazione con J-Ax e Fedez, Levante ha cambiato più volte pelle. Ma stavola la cantautrice siciliana sembra aver commesso un passo falso…
Referendum. La par condicio negata ai fuori sede
Per votare al referendum 250.000 giovani cittadini dovranno rientrare nella propria città di residenza. Perché il voto a distanza non è ancora in vigore in…
Dory e quel difetto che si affronta in squadra
La Pixar sceglie di nuovo un protagonista imperfetto. Ci racconta la storia di chi deve convivere con un limite e di chi, come amico, può…
Il valore di insegnare, nonostante tutto
Inizia un altro anno di scuola, ma insegnare sembra sempre più difficile. Burocrazia, conflitti con le famiglie, solitudine educativa... lo sfogo di un'insegnante che, però,…
Anna, le “femminacce” e il suo elogio alla comicità
La signora Flora, la signorina “cecata”, la sessuologa Merope Generosa. Anna Marchesini ha raccontato le sfumature rosa del nostro Paese conquistando il pubblico con ironia…
Anche le scelte più difficili si possono fare in due
Le storie vocazionali dei religiosi sono molto diverse tra loro. Ci sono perfino quelle in cui il ruolo importante è giocato dalla fidanzata ……
Emanuela Daniele, campionessa di canottaggio e di vita
Videointervista con l'atleta che, con il Team Special Olympics Italia. ha vinto la medaglia d'argento di rowing indoor a Boston nel febbraio scorso. Ma soprattutto…
Walter Lazzarin, scrittore di strada
Da 2015 gira l’Italia con una macchina da scrivere e le copie del suo ultimo libro, “Il drago non si droga”. Il suo sogno è…
Vuoi aiutare chi sta male? Non dare consigli
Chi ha sofferto molto ha bisogno soprattutto si essere ascoltato, e aiutato a ritrovare l'autistima e la convinzione di avere ancora risorse da valorizzare. Intervista…
“Il numero 5” e quei ragazzi che scoprono il piacere della lettura
Gabriele Nanni, autore del libro che ha vinto il premio Battello a Vapore nel 2014, incontra gli studenti delle scuole medie, per parlare di libri,…
Il calcio, le favole e il Leicester di Ranieri
Un piccolo club inglese vince la Premier League ed entra nella storia battendo i colossi del calcio mondiale. E' una delle più belle imprese del…
Una domenica alla scoperta (gratuita) del Colosseo
Tra grande bellezza, maleducazione, distrazione. Rivisitare i nostri capolavori fa comunque bene.
Davide Rondoni: “Scrivere poesia non è affatto bello”
Il poeta ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Laurea Apollinaris Poetica 2016. «Leggere le poesie è piacevole, ma il poeta vive un inferno esistenziale»…
Perché la vecchietta chiese di morire
Si conclude domani la settimana della commemorazione del genocidio dei Tutsi in Rwanda. Contro il negazionismo e per ricostruire pienamente la verità…
#matteorisponde e il giornalismo dorme
I giornali vendono sempre meno e i social diventano grandi discariche con “pezzi” di informazione. Ma c’è ancora spazio per chi riesce a ricomporli? Faccia…