Frate Sidival Fila, l’artista che con la stoffa racconta lo spirito
Non è necessario "capire" cosa rappresenta un'opera: ciò che conta è il rapporto che si stabilisce con essa…
La dittatura in Eritrea e quel grido di dolore che arriva fino in Italia
Il regime del presidente Afeworki continua a macchiarsi di episodi di violenza. L'ultimo in una scuola di Asmara, con i militari che hanno sparato agli…
Appia Night Emotion. Una pedalata in notturna nella storia di Roma
Amanti della mountain bike, ma anche di trekking: alla scoperta di un'associazione di cicloturisti che ha percorso la "Regina Viarum" sotto le stelle. Il loro…
Le favole del calcio e quell’artista rimasto bambino
Nell'ultima giornata di campionato Totti ha dato l'addio alla Roma tra lacrime e passione, mentre il Crotone si è salvato contro ogni pronostico e dopo…
Il mio impegno per condividere la felicità di essere figli di Dio
Intervista a Padre Nicola Ciarapica, missionario salesiano con 27 anni di esperienza in Africa…
Facevo giornalismo d’inchiesta e sono dovuto scappare. Ma ne valeva la pena
Intervista con John Mwangi, arrestato e minacciato per le sue inchieste sul traffico di armi e di droga in Kenya ed ora rifugiato in Italia…
La storia di Don Emilio, che si è svegliato dal coma vegetativo. Oltre ogni speranza
I medici erano pronti a staccare la spina, ma qualcuno ha pregato... I ricordi del coma e la storia di quello che probabilmente è un…
Rubino, «il vero successo è stato tornare a casa»
Dopo tre anni di silenzio, Renzo Rubino ritorna con una raccolta di 12 inediti frutto di “una lunga gestazione” vissuta nella sua terra natìa…
Fotogiornalismo: Enrica Scalfari spiega perché è una professione in crisi
Smartphone, ricatti del mercato, tempi sempre più ansiogeni... così le piccole agenzie chiudono e i professionisti non hanno alcuna tutela…
“L’urlo” di Cristiano per la salute mentale
Presentato il secondo libro di Cristiano Altieri, che Club Itaca Roma ha fatto entrare in comunità terapeutica e poi ha re-inserito nel mondo del lavoro.
Quei 5 bravi ragazzi di Freschi Lazzi & Spilli
Punto di forza della band lucana è la performance live, tra aneddoti improvvisati e fuorionda divertenti…
La Rosa Bianca e il ricordo della Shoah: «L’esempio dei giovani per la libertà»
Nella Giornata della Memoria intervista a Fabio Caneri, presidente di "Rosa Bianca”, l'associazione italiana che tiene vivo il ricordo dei giovani studenti tedeschi uccisi dal…
Rap Game: che senso ha la polemica tra Marracash, Guè e Fedez
Nel mondo del Rap è abitudine parlar chiaro. Dietro i toni alti della polemica c'è un rimprovero a Fedez e J-Ax: hanno il successo, ma…
Turchia, 5 mesi dopo il golpe. Erdogan tra purghe e riforma costituzionale
Quaranta mila persone arrestate e 120 mila funzionari pubblici licenziati, tra cui 30mila insegnanti e 4000 magistrati. Intanto lo Stato si sta per trasformare in…
Simoni, vi racconto l’Italia che ha ancora voglia di cambiare. Senza urlare e con la poesia
Rivoluzionario ma senza gridare. Poetico ma anche scomodo e diretto. “Noi siamo la scelta” è un invito ai giovani a non omologarsi al mercato ma…
Una vita dietro l’obiettivo. Chianura: «Fotogiornalismo è curiosità, passione e sensibilità»
Ospite della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'UPS, Mimmo Chianura ha raccontato aneddoti e storie di quarant'anni da fotoreporter: dagli scatti che hanno segnato…
Il nuovo battesimo di Levante e quella scelta che delude i fans
Dal Alfonso all'ultima collaborazione con J-Ax e Fedez, Levante ha cambiato più volte pelle. Ma stavola la cantautrice siciliana sembra aver commesso un passo falso…
Referendum. La par condicio negata ai fuori sede
Per votare al referendum 250.000 giovani cittadini dovranno rientrare nella propria città di residenza. Perché il voto a distanza non è ancora in vigore in…
Dory e quel difetto che si affronta in squadra
La Pixar sceglie di nuovo un protagonista imperfetto. Ci racconta la storia di chi deve convivere con un limite e di chi, come amico, può…
Il valore di insegnare, nonostante tutto
Inizia un altro anno di scuola, ma insegnare sembra sempre più difficile. Burocrazia, conflitti con le famiglie, solitudine educativa... lo sfogo di un'insegnante che, però,…
Anna, le “femminacce” e il suo elogio alla comicità
La signora Flora, la signorina “cecata”, la sessuologa Merope Generosa. Anna Marchesini ha raccontato le sfumature rosa del nostro Paese conquistando il pubblico con ironia…