A Roma un musulmano che si converte al cristianesimo può rischiare la vita
Ogni anno ci sono circa 1.100 battesimi di catecumeni che vengono da altre religioni. Ma per l'Islam sono atti di tradimento. A colloquio con Mons.
Misericordia è aiutare i giovani che soffrono
Il presidente di “Salesiani per il Sociale” interviene durante il Giubileo di studenti e docenti dell’Università Salesiana di Roma. «Il nostro impegno verso i giovani…
Il nuovo spot del Servizio Civile? Realizzalo tu!
Gira lo spot per la campagna Rai del Servizio Civile Nazionale. Basta raccontare il tuo anno da volontario in sessanta secondi. Hai tempo fino al…
Istanbul oggi. Tra fede, politica e quel futuro conteso
Una città crocevia tra Islam e Cristianesimo, tra spinte europeiste e un forte ritorno alle tradizioni conservatrici. Istanbul è oggi il simbolo di una crisi…
Il sindaco Michelotti: «Il mio no alle slot? Lo dovevo al futuro dei miei giovani»
Con una delibera, il sindaco di San Michele Mondovì, ha vietato l’introduzione di slot all’interno di un impianto sportivo che sorgerà in paese. «I cittadini…
L’industria del calcio e gli idoli da consumare
Il caso Totti è solo l'ultima delle grandi polemiche che accompagna l'uscita di scena dei campioni. Ma che fine fanno le bandiere? E cosa succede…
L’Europa che non sa accogliere
Centri sovraffollati, scarso accesso ai servizi essenziali e poca collaborazione da parte delle autorità locali. La denuncia di MSF: «In queste condizioni non possiamo soccorrere…
Il video del Papa. Ecco chi lo ha realizzato
Poco più di trent’anni, un MBA in Marketing e un passato in McCann Erickson. Juan Della Torre oggi guida l’agenzia “La Machi” e il suo…
Crescere non è sinonimo di dimenticare
La produzione italo-francese diretta da Osborne porta sul grande schermo il celebre racconto di Antonine de Saint-Exupéry. E ne scrive un inedito capitolo fatto di…
Spose bambine, un’emergenza umanitaria
Le Nazioni Unite stimano che ogni giorno 37 mila bambine in tutto il mondo sono costrette a sposarsi prima dei 18 anni con uomini molto…
Sopravvissuta per errore, credo che il futuro sia nel dialogo. Anche in Rwanda
Vent'anni dopo il genocidio dei Tutsi, il conflitto è ancora aperto, ma una nuova generazione crede nella pace. Storia di Cyizere, che vuole insegnare il…
L’Isis una follia, i musulmani credono nel Dio dell’amore
Intervista a Saydawi Abdel Hamid, presidente dell'associazione culturale Addawa, della moschea del Pigneto: "Per colpa di queste bestie noi siamo odiati e discriminati"…
L’integrazione? Ce la insegnano gli ospedali
Tre celebri fotografi visitano le strutture sanitarie italiane del sud, centro e nord del Paese raccontando un popolo che nei luoghi di malattia e di…
L’altra faccia del rispetto
Solidarietà, ascolto, rispetto. Valeria Solesin, la ragazza italiana uccisa a Parigi venerdì sera, ed il suo esempio…
Il film che racconta la truffa Auditel
Tre cortometraggi d’inchiesta che denunciano le irregolarità del sistema Auditel con interviste alle famiglie campione insieme ai giornalisti che hanno condotto le indagini. Giulio Gargia…
Vuoi svoltare? Fai il volontariato nelle fattorie australiane
La storia di Marta e dei suoi due mesi tra Australia, Nuova Zelanda e Nuova Zelanda. Fare "woofing" in una fattoria può aprire nuove prospettive…
Melodici e nazional-popolari. Ritornano i Modà
Il 27 Novembre esce il loro sesto album “Passione Maledetta” insieme ad un corto girato a New York. A chi li critica di eccessivo protagonismo…
Expo 2015, i giovani lo promuovono
Tra pochi giorni calerà il sipario sull'esposizione universale di Milano 2015. Giorni intensi per i padiglioni espositivi che nelle ultime settimane hanno superato il milione…
Fannulloni o scoraggiati? Così i Neet invadono l’Italia
I giovani che non studiano nè lavorano in Italia sono più di tre milioni. Tra le cause principali l’abbandono scolastico precoce e la scarsa fiducia…
Shanghai tra crescita e contraddizioni: alla scoperta della “Perla d’Oriente”
Polo economico della Cina, è la città più popolosa al mondo con i suoi 25 milioni di abitanti. Il reportage dalla megalopoli, le sue storie…
Il giornalismo secondo Maggioni. Verso una riforma delle notizie Rai
Nel suo ultimo libro, Monica Maggioni, neo-presidente della tv pubblica, auspica un’informazione di qualità, coraggiosa e responsabile. Anche grazie ai suoi vent’anni di esperienza sul…