Formazione, lavoro e casa: per le imprese italiane gli immigrati sono un’opportunità
Alle porte di Bologna si sperimenta un nuovo welfare abitativo grazie alla sinergia tra Renner Italia e Opera Salesiana di Castel De Britti. Un progetto…
La precarietà dei docenti: crisi della formazione e qualità dell’istruzione
Il problema della reiterazione delle supplenze, che non danno luogo ad assunzioni in ruolo, rischia di creare una schiera di docenti demotivati, sfiniti e non…
IA e impatto sul lavoro: stiamo formando i giovani alle professioni del futuro?
Nell’era delle trasformazioni tecnologiche, Marco Bentivogli ci guida attraverso le sfide lavorative da affrontare, esplorando la paura della disoccupazione, i cambiamenti nelle professioni e la…
Un’Italia a due velocità: dal Sud ci si sposta al Nord, dal Nord all’estero
Lavoro, opportunità, qualità della vita spingono chi vive al Sud a spostarsi al Nord. Ma dal Nord 142mila italiani sono andati all'estero…
«Chissà come ci sarà arrivata…». Il mondo del lavoro discrimina ancora le donne
Cristina, affermato avvocato, raccontata le difficoltà di essere donna in un mondo ancora troppo maschilista…
Salute, ambiente o lavoro, è possibile scegliere? Taranto ci dice di no
Taranto, la città che ha ospitato la settimana sociale dei cattolici, insegna che non ci sono due crisi - una ambientale e una sociale -…
«Dora»: donne e lavoro, per far rinascere la speranza
È partito da pochi giorni il progetto «Dora», un'iniziativa a fianco delle donne per aiutarle a ritrovare il lavoro dopo la pandemia. Soroptimist International, Caritas…
Donne e lavoro: il Covid amplifica le disuguaglianze, ma il vento sta cambiando…
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, le donne sono le più colpite a livello lavorativo ed economico dagli effetti della pandemia. Ma in alcuni ambiti…
La povertà comincia dal lavoro, informale e sottopagato
Il rapporto 2020 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) stima che 2 miliardi di lavoratori nel mondo siano impiegati in modo informale, ovvero il 61% dei…
Posti di lavoro persi, salari sotto il minimo… Le conseguenze economiche della pandemia
Secondo il Rapporto globale sui salari nel 2020-2021 dell'ILO, 327 milioni di dipendenti in tutto il mondo hanno ricevuto, nel 2020, un salario minimo o…
Voglio un lavoro. E una storia da raccontare
Intervista ad Alessia, che cercando un lavoro ha girato mezza Europa, accumulando esperienza e frustrazione. Ma senza perdere la voglia di mettersi in gioco…
Giovani, lavoro e passione: l’esperienza di Mekané
«Siamo consapevoli che la nostra scelta va contro corrente, ma siamo convinte che un cambiamento positivo è possibile». Intervista alle Project Manager di Mekané -…