Formazione, lavoro e casa: per le imprese italiane gli immigrati sono un’opportunità
Alle porte di Bologna si sperimenta un nuovo welfare abitativo grazie alla sinergia tra Renner Italia e Opera Salesiana di Castel De Britti. Un progetto…
Perché al Nord ci sono più immigrati che nelle altre zone d’Italia?
C'è più lavoro, ma anche cultura e qualità di vita. Oltre a buone università…
Le “notizie senza approdo”, che ci fanno avere paura degli immigrati
Secondo il 7° Rapporto di Carta di Roma, l'informazione sui migranti resta ansiogena e non rappresenta la reale dimensione del fenomeno…
Immigrati. Cosa fai quando hai davanti a te una persona che soffre?
Le migrazioni sono normali, nella storia dell'umanità. Dobbiamo diventare più capaci di condividere. Intervista con padre Vincente Anes, dei Missionari Clarettiani.
Comunicazione e immigrazione. L’importanza dei numeri per una corretta informazione
I dati forniti smentiscono tanti luoghi comuni sui flussi migratori. Ne ha parlato Alessandro Agostinelli, responsabile del centro SPRAR della Caritas di Roma, durante la…
Immigrazione, quando un muro ci divide dalla nostra coscienza
Mentre la Francia continua a negare l'accesso di migranti nel proprio Paese, l'Ungheria propone di innalzare un muro sul confine serbo. Che fine ha fatto…
Roma: le Scuolemigranti fanno festa
Il 6 giugno una giornata di gioco, musica e danze organizzate dalla Rete Scuolemigranti, cui fanno capo le associazioni che insegnano italiano agli stranieri…
Opti Pobà, l’associazione che dà speranza ai migranti
Il presidente dell'associazione, Francesco Giuzio, racconta com'è nata a Potenza e come sta crescendo…
Il Papa ai migranti e rifugiati: «la Chiesa vi accoglie come madre»
Presentato il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015 dal tema «Chiesa senza frontiere, madre di tutti»…