Il cambiamento viene dalla gente. David Bowie ci credeva
Anche se non amava esporsi sul fronte della solidarietà, la star era impegnata su più fronti. Grazie anche alla sua compagna, Iman…
Sei ragioni per cui ascoltiamo la musica. E per continuare a farlo
Ci fa vibrare, ci mette in contatto con il mondo e con gli altri, ci fa immergere in uno stato di liberazione della coscienza. E…
Quando la musica abbatte barriere. Gli Scooppiati pubblicano “Storie di un altro mondo”
La Scooppiati diversamente band presenta l’EP “Storie di un altro mondo”. Quattro inediti che raccontano l'incontro tra due mondi solo apparantemente lontani. Sinigallia, Bosso e…
Gente che balla, gente che piange… Tutto il mondo in un concerto di Ligabue
Impressioni ed emozioni dall'ultimo concerto a Roma, che ha chiuso un tour durato un intero anno…
Fenomeno Suor Cristina, «una partita non facile da giocare»
Sin dal suo provino a The Voice la suora orsolina divide il pubblico tra chi crede nel suo progetto e chi la accusa di eccessivo…
La voce della Jamaica: Reggae ‘n’ Roll a suon di pace
"La mela che non marcisce" /5 questa settimana Bob Marley, musicista indimenticabile che attraverso la musica gridava al mondo quanto è importante il valore della…
Un omaggio a Elvis Presley e la carriera è fatta
"La mela che non marcisce" /4 propone "Buon Compleanno Elvis" di Ligabue, l'album che segna la svolta nella carriera dell'artista…
Che fascino, l’ingenuità di Ligabue
"La mela che non marcisce"/3 ripropone il primo album di Luciano Ligabue, che quando uscì ebbe un successo straordinario e contiene brani indimenticabili…
Il concerto e la danza fanno bene ai giovani
O almeno, li aiutano a celebrare la voglia di stare insieme. Fabio Pasqualetti: «attraverso musica e ritualità, i ragazzi sono alla ricerca di un senso…
Il cielo è sempre più blu, anche oggi
"La mela che non marcisce"/2 continua con Rino Gaetano, artista fuori dagli schemi, che proponeva testi folli ed escamotage melodici indimenticati…
“Fuori come va?”. L’album che fa ancora pensare
La mela che non marcisce n°1. Inizia con Ligabue la rubrica che racconta i pioneers musicali: gli artisti che hanno lasciato nel tempo un segno…
Il Punk non è morto, e per ascoltarlo ci sono Tutte le Cose Inutili
L'album "Dovremmo essere sempre così" è caratterizzato da spirito battagliero e sonorità ruvide. E dimostra che è possibile fare buona musica indipendente…
“Excalibur”, il musical che trasmette messaggi senza annoiare
Per la prima volta un musical d'ispirazione cattolica è tra i candidati per il premio Broadwaywordl Italia. Merito di una collaborazione vincente tra Accademia dello…
Il cammino di Santiago in taxi, con le note di Dario Brunori
La festa, i volti, il senso di unità tra chi partecipava al concerto all'Atlantico Live a Roma…
“Tempo reale”, la rivincita di Renga
Grande successo per l'ultimo album del cantante, che racconta se stesso "con la testa e con il cuore"…
La musica del silenzio
In occasione della visita di Giovanni Allevi all'Università Pontificia Salesiana, una riflessione sul ruolo della musica classica per i giovani…
La leggerezza della neve, che affascina Ligabue
Ne parla sia in un libro che in una canzone, facendone simbolo di libertà, ma anche di indifferenza…
Giovanni Allevi ospite dell’Università Salesiana
Il prossimo 15 Marzo 2014 il celebre pianista e compositore marchigiano riceverà un riconoscimento per l'impegno nella comunicazione musicale e per l'attenzione al mondo giovanile…