Dopo Sanremo: siamo ancora liberi di scrivere canzoni?
Qualche riflessione a freddo sulla 75ª edizione del Festival della canzone italiana. Forse si può anche essere non troppo severi. Ma in nome della passione…
Dall’informazione sportiva in Tv, il quadro di una società che cambia
Negli ultimi 70 anni il racconto sportivo ha dovuto mutare pelle, adattandosi a linguaggi e formati idonei alle trasformazioni in atto, sino a diventare oggi…
La Tv Italiana: 70 anni di patrimonio culturale
Il 3 gennaio del 1954, dagli studi Rai di Torino, si avviava il regolare servizio di trasmissione. La Tv entrava nelle case degli italiani…
Dietro le quinte del suono: il lavoro dietro film e serie tv
Un lavoro spesso sottovalutato o misconosciuto, ma di grande responsabilità. Ce lo spiega un giovane tecnico del suono…
The social dilemma
"The social dilemma" (sulla piattaforma Netflix) potrebbe essere il documentario desiderato da tutti i genitori per convincere i figli a staccarsi dal cellulare. Le questioni…
“Che Dio ci aiuti”, la fiction che fa riflettere sulla vocazione religiosa
Suor Angela si prodiga per gli altri in un convento che ha al proprio interno un bar. Stare in mezzo agli altri è importante, ma…
“L’amica geniale”, la serie di RAI Fiction che non ha nulla da invidiare alla serialità internazionale
Va in onda domani uno degli eventi televisivi più attesi dell’anno: "L’amica geniale" di Saverio Costanzo, tratta dal bestseller di Elena Ferrante…
Èlite: la serie tv che racconta un gruppo di adolescenti. E invita gli adulti a regalare a loro il proprio tempo
In onda dal 5 ottobre su Netflix, è ambientata in una scuola che forma la futura classe dirigente spagnola…
Serie TV, Trap e Social network: com’è paludoso il territorio dei giovani
Tutto è intrattenimento, ma nulla è solo intrattenimento. Tra valori che non sono tali e dimensione economica che uccide anche gli affetti, trovare la strada…
Serie tv. Ad un certo punto anche la famiglia Mikaelson deve pagare
A maggio chiudono le grandi serie televisive. L'ultima puntata di "the Originals" è sicuramente una delle più riuscite…
Giacomelli: la Rai sfidi il web o resterà indietro
«Con la riforma della Rai abbiamo restituito a ciascuno le proprie responsabilità». A pochi giorni dalla nomina dei neo-direttori interviene il sottosegretario alle comunicazioni. «Le…
Tv del dolore, cattiva maestra assetata di ascolti
La cronaca nera e giudiziaria occupa tre ore al giorno dei palinsesti televisivi italiani. Inviati irruenti, conduttori accaniti ed un’enfatizzazione eccessiva delle storie sono gli…